Emicrania+o+cefalea%3F+Come+capire+di+cosa+si+soffre+e+scegliere+il+giusto+rimedio+naturale
istitutonervilentiniit
/2024/10/11/emicrania-o-cefalea-come-capire-di-cosa-si-soffre-e-scegliere-il-giusto-rimedio-naturale/amp/
Emicrania+o+cefalea%3F+Come+capire+di+cosa+si+soffre+e+scegliere+il+giusto+rimedio+naturale
istitutonervilentiniit
/2024/10/11/emicrania-o-cefalea-come-capire-di-cosa-si-soffre-e-scegliere-il-giusto-rimedio-naturale/amp/
Categories: Lifestyle

Emicrania o cefalea? Come capire di cosa si soffre e scegliere il giusto rimedio naturale

Saper distinguere l’emicrania dalla cefalea è fondamentale per poter scegliere i rimedi naturali giusti: ecco come fare.

Chi non ha mai sperimentato, almeno una volta nella vita, il fastidioso disagio di un mal di testa?

Emicrania o cefalea, come distinguerle – Istitutonervilentini.it

Questo sintomo così comune nasconde però realtà differenti, che vanno dalla semplice tensione muscolare a condizioni più complesse come l’emicrania. Esploriamo insieme le varie tipologie di mal di testa e i rimedi naturali a disposizione.

Emicrania o cefalea? Come distinguerle e i rimedi naturali

Il mondo delle cefalee si apre con una varietà sorprendente di manifestazioni. La cefalea tensiva, ad esempio, è quella sensazione oppressiva che sembra stringere l’intero cranio in una morsa; spesso legata a posture scorrette o stress, colpisce un vasto numero di individui. Diversamente, la cefalea a grappolo si distingue per la sua intensità e brevità ma anche per la sua rarità, caratterizzata da dolori acuti localizzati intorno all’occhio o agli zigomi, questa tipologia affligge prevalentemente il sesso maschile.

L’emicrania, invece, porta con sé un dolore pulsante che può durare giorni interi e spesso è accompagnato da nausea o disturbi visivi; questa condizione ha una forte componente ereditaria ed è più frequente nelle donne. Non meno importanti sono il mal di testa da sinusite, legato alle infiammazioni dei seni paranasali e accompagnato da sintomi quali febbre e difficoltà respiratorie; e il mal di testa cervicogenico, risultato diretto delle tensioni accumulate nel collo e nelle spalle.

Le cause scatenanti possono essere molteplici: dallo stress alla cattiva alimentazione, passando per disturbi ormonali o allergie. Anche fattori ambientali come il colpo di calore o l’eccesso d’alcool possono innescare episodi dolorosi. Per chi cerca alternative ai farmaci tradizionali, esistono numerosi rimedi naturali capacità alleviare i sintomi del mal di testa. Impacchi vegetali con foglie di cavolo o cipolla sulla nuca possono offrire sollievo immediato così come applicazioni localizzate con fette di limone o patate sulle tempie.

Cefalea o emicrania, perché è importante saper distinguerle – Istitutonervilentini.it

Gli oli essenziali come quello della lavanda o della menta piperita sono notoriamente efficaci nel ridurre la tensione muscolare mentre tisane calmanti aiutano a rilassarsi diminuendo così l’intensità del dolore. La fitoterapia offre inoltre diverse opzioni: dall’Arsenicum album indicato nei casi scatenati da stress alla Belladonna per le forti emicranie pulsanti fino al Natrum muriaticum specifico per le emicranie solari.

Oltre ai rimedi naturalistici esistono tecniche specifiche che possono essere utilizzate autonomamente per gestire gli attacchi dolorosi: dalla digitopressione in punti strategici del cranio fino alla respirazione controllata ispirata dalle pratiche yoga. Sebbene il mal di testa possiede molteplici facce ed altrettante cause scatenanti, esiste un ampio ventaglio sia terapeutico sia preventivo atto ad alleviarne i sintomi. La conoscenza approfondita delle proprie condizioni personali unitamente alla consultazione medica rappresentano sempre i primissimi passaggi verso una gestione efficace del problema.

Mattia Senese

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

1 settimana ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

2 settimane ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

2 settimane ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

2 settimane ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

2 settimane ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

2 settimane ago