Lo+mangiamo+tante+volte+in+settimana%3A+dentro+ci+sono+insetti+e+non+lo+sappiamo
istitutonervilentiniit
/2024/10/13/lo-mangiamo-tante-volte-in-settimana-dentro-ci-sono-insetti-e-non-lo-sappiamo/amp/
Lo+mangiamo+tante+volte+in+settimana%3A+dentro+ci+sono+insetti+e+non+lo+sappiamo
istitutonervilentiniit
/2024/10/13/lo-mangiamo-tante-volte-in-settimana-dentro-ci-sono-insetti-e-non-lo-sappiamo/amp/
Attualitá

Lo mangiamo tante volte in settimana: dentro ci sono insetti e non lo sappiamo

Non tutti sanno che dentro questo alimento, che mangiamo praticamente tutti i giorni e non manca mai nei nostri frigoriferi, ci sono insetti.

Lo yogurt è un alimento che fa parte della dieta quotidiana di milioni di italiani, apprezzato per le sue proprietà benefiche e per il suo sapore.

Non tutti sanno che dentro questo alimento ci sono insetti – Istitutonervilentini.it

Tuttavia, ciò che molti consumatori ignorano è che alcuni tipi di yogurt possono contenere ingredienti inaspettati, come gli insetti.

Dentro questo alimento ci sono insetti

Le origini dello yogurt risalgono a tempi antichi, con la Grecia che ha giocato un ruolo fondamentale nella sua diffusione globale. Oggi, circa 40 milioni di italiani consumano regolarmente questo prodotto lattiero-caseario fermentato grazie all’azione dei batteri Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus. Questi fermenti lattici vivi sono essenziali per mantenere l’equilibrio della flora batterica intestinale e rafforzare il sistema immunitario.

Non tutti gli yogurt disponibili sul mercato contengono i fermenti lattici vivi necessari per definirsi tali. È quindi cruciale leggere attentamente le etichette prima dell’acquisto, verificando la presenza dei due batteri fondamentali. La scelta dovrebbe ricadere su prodotti naturali, privi di zuccheri o additivi aggiuntivi, per godere appieno dei benefici dello yogurt senza incorrere in sorprese indesiderate.

Una domanda sorge spontanea tra i consumatori più attenti: ci sono davvero insetti nello yogurt venduto nei supermercati? La risposta è sì, soprattutto negli yogurt alla frutta o quelli colorati artificialmente. Il colore rosso intenso di alcuni prodotti deriva infatti dall’utilizzo della cocciniglia (E120), un insetto dal quale si estrae una sostanza colorante.

Dentro ad alcuni yogurt si trova la cocciniglia – Istitutonervilentini.it

La cocciniglia è un piccolo insetto da cui si ricava il colorante E120 attraverso un processo che prevede la raccolta delle femmine gravide e la loro successiva essiccazione al sole. Per ottenere solo 1 chilogrammo di questa sostanza sono necessarie circa 80mila cocciniglie. Questa pratica solleva questionamenti non solo etici ma anche sanitari, poiché non tutti i consumatori sono consapevoli di ingerire derivati da insetti quando scelgono uno yogurt alla fragola o altri gusti rossi intensificati artificialmente.

Mentre lo yogurt rimane una scelta salutare per moltissimi italiani grazie ai suoi benefici nutrizionali ed effetti positivi sulla flora intestinale e sul sistema immunitario, è fondamentale essere informato sui possibili ingredienti sorprendenti come le cocciniglie negli yogurt colorati artificialmente. Leggere attentamente le etichette diventa quindi non solo una buona pratica ma una necessità per chi desidera fare scelte consapevolmente salutari nel proprio regime alimentare quotidiano.

Mattia Senese

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

2 settimane ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

2 settimane ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

2 settimane ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

2 settimane ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

2 settimane ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

2 settimane ago