Cartelle+esattoriali%2C+assurdo+ma+se+il+tuo+ex+marito+ha+debiti+pu%C3%B2+capitarti+questo
istitutonervilentiniit
/2024/10/22/cartelle-esattoriali-assurdo-ma-se-il-tuo-ex-marito-ha-debiti-puo-capitarti-questo/amp/
Cartelle+esattoriali%2C+assurdo+ma+se+il+tuo+ex+marito+ha+debiti+pu%C3%B2+capitarti+questo
istitutonervilentiniit
/2024/10/22/cartelle-esattoriali-assurdo-ma-se-il-tuo-ex-marito-ha-debiti-puo-capitarti-questo/amp/
Attualitá

Cartelle esattoriali, assurdo ma se il tuo ex marito ha debiti può capitarti questo

Cosa succede se il tuo ex marito e vi siete appena separati (o divorziati)? Attenzioni a queste cartelle esattoriali: cosa dice la legge.

Quando una coppia si trova di fronte alla separazione, oltre alle questioni emotive e logistiche, emergono anche preoccupazioni di natura finanziaria.

Cartelle esattoriali, cosa accade se il tuo ex marito ha debiti – Istitutonervilentini.it

Una delle domande più frequenti riguarda la gestione delle cartelle esattoriali e la responsabilità dei debiti contratti da uno dei due coniugi. La risposta a questa domanda dipende da vari fattori, tra cui il regime patrimoniale adottato dalla coppia.

Debiti pre-separazione: cosa accade con queste cartelle esattoriali

La responsabilità per i debiti contratti da uno dei coniugi durante il matrimonio è strettamente legata al regime patrimoniale scelto dalla coppia. Se i beni sono in regime di separazione, generalmente ogni coniuge risponde solo per i propri debiti. Tuttavia, ci sono eccezioni importanti da considerare.

Per esempio, nel caso di beni cointestati o conto corrente comune, l’Agenzia Entrate Riscossione può pignorare fino alla metà del valore disponibile per saldare i debiti di uno dei due coniugi. Questo significa che anche se si è in regime di separazione dei beni, determinati asset possono essere soggetti a pignoramento.

Un aspetto particolarmente delicato riguarda il pignoramento della casa familiare. Se l’immobile è cointestato o se rientra nella comunione dei beni, può essere soggetto a pignoramento fino al 50% del suo valore per saldare i debiti dell’altro coniuge. Diversamente, se la casa è intestata esclusivamente al coniuge non debitore e si è in regime di separazione dei beni, l’immobile non può essere pignorato dai creditori del partner indebitato.

Cosa succede con le cartelle esattoriali e i debiti dell’ex marito – Istitutonervilentini.it

I debiti contratti prima del matrimonio rimangono responsabilità personale del coniuge che li ha generati. Questo principio vale indipendentemente dal regime patrimoniale scelto successivamente dalla coppia. Inoltre, una volta avviata la procedura di separazione legale e cessata eventualmente la comunione legale dei beni, le conseguenze sui patrimoni personal degli ex-coniugi cambiano significativamente.

In alcuni casi specificamente negoziati durante il processo di separazione (e successivo divorzio), un accordo tra le parti può prevedere che un coniuge rinunci al mantenimento in cambio della proprietà dell’immobile familiare. Tale accordo deve essere poi validato da un giudice e trascritto nei registri immobiliari pubblici per proteggere efficacemente l’immobile dal rischio di pignoramento.

Tuttavia, occorre prestare attenzione alle sentenze che hanno identificato come fraudolente alcune pratiche volte a sottrarre intenzionalmente ben immobili all’aggressione fiscale o creditoria attraverso simulazioni nella procedura di separazione.

Mattia Senese

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

2 settimane ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

2 settimane ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

2 settimane ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

2 settimane ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

2 settimane ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

2 settimane ago