Superbonus+2024%2C+scadenza+fissata+al+31+ottobre%3A+oltre+si+rischia+di+perdere+tutto
istitutonervilentiniit
/2024/10/28/superbonus-2024-scadenza-fissata-al-31-ottobre-oltre-si-rischia-di-perdere-tutto/amp/
Superbonus+2024%2C+scadenza+fissata+al+31+ottobre%3A+oltre+si+rischia+di+perdere+tutto
istitutonervilentiniit
/2024/10/28/superbonus-2024-scadenza-fissata-al-31-ottobre-oltre-si-rischia-di-perdere-tutto/amp/
Economia e Finanza

Superbonus 2024, scadenza fissata al 31 ottobre: oltre si rischia di perdere tutto

Per tutti coloro che sono interessati al Superbonus 2024 sta per arrivare una delle scadenze più importanti: ecco perché.

Gli ultimi giorni per accedere al contributo a fondo perduto previsto con il Superbonus 2024 sono imminenti. Il termine per l’invio delle domande è fissato al 31 ottobre, un appuntamento cruciale per tutti coloro che intendono beneficiare di questa importante agevolazione fiscale.

Superbonus 2024, la scadenza del 31 ottobre – Istitutonervilentini.it

La Manovra 2025 ha introdotto significative novità riguardanti il Superbonus, una misura inizialmente destinata a esaurirsi entro la fine del 2025 ma ora soggetta a restrizioni aggiuntive e a una riduzione dell’aliquota al 65% per le spese sostenute nel medesimo anno. Queste modifiche riguardano principalmente i condomini, i proprietari di immobili da due a quattro unità e le Onlus.

Superbonus 2024: le scadenze di ottobre

La nuova normativa stabilisce che, per usufruire del Superbonus, determinati requisiti burocratici dovranno essere rispettati entro il 15 ottobre 2024. Questa data rappresenta un punto di svolta decisivo che limita l’accesso all’incentivo ai soli beneficiari che avranno completato gli adempimenti richiesti entro tale scadenza. La riduzione dell’aliquota e la restrizione delle scadenze non sono le uniche novità: infatti, viene introdotta anche la possibilità di ripartire il credito in dieci anni anziché nelle tradizionali quattro quote annuali.

Questa opzione rappresenta una significativa novità per i contribuenti che hanno sostenuto spese nel corso del 2023, offrendo una gestione fiscale più diluita e facilitando l’utilizzo del credito d’imposta. Tuttavia, è fondamentale ricordare che tale opzione non sarà automaticamente applicata ma dovrà essere espressamente indicata nella Dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2023.

Superbonus, l’importante scadenza del 31 ottobre – Istitutonervilentini.it

Per i contribuenti con reddito basso, il prossimo 31 ottobre rappresenta l’ultima occasione utile per richiedere il contributo a fondo perduto destinato a coprire parzialmente le spese sostenute nel corso del 2024. L’incentivo consente di ottenere fino al 70% delle spese relative all’efficienza energetica e ad altri interventi specificati dalla normativa.

La procedura da seguire prevede l’utilizzo della piattaforma online messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate attraverso il proprio sito ufficiale. I dettagli necessari alla compilazione della domanda includono codice fiscale del richiedente ed eventualmente quello dell’erede o del legale rappresentante nei casi previsti dalla normativa.

Mattia Senese

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

1 settimana ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

1 settimana ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

1 settimana ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

1 settimana ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

2 settimane ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

2 settimane ago