Decreto+Salva+Casa%2C+perch%C3%A9+l%26%238217%3Bultima+parola+spetta+ai+Comuni%3A+cosa+rischiano+i+proprietari
istitutonervilentiniit
/2024/11/05/decreto-salva-casa-perche-lultima-parola-spetta-ai-comuni-cosa-rischiano-i-proprietari/amp/
Decreto+Salva+Casa%2C+perch%C3%A9+l%26%238217%3Bultima+parola+spetta+ai+Comuni%3A+cosa+rischiano+i+proprietari
istitutonervilentiniit
/2024/11/05/decreto-salva-casa-perche-lultima-parola-spetta-ai-comuni-cosa-rischiano-i-proprietari/amp/
Categories: Attualitá

Decreto Salva Casa, perché l’ultima parola spetta ai Comuni: cosa rischiano i proprietari

Ci sono importanti novità per il Decreto Salva Casa 2024: cosa potranno decidere i Comuni e perché spetta a loro l’ultima parola.

La circolare n. 205723/2024, emanata dal Dipartimento di Programmazione e attuazione urbanistica del Comune di Roma, ha stabilito un punto fermo: le normative urbanistiche locali hanno la precedenza sul decreto Salva Casa.

Decreto Salva Casa, l’ultima parola spetta ai Comuni – Istitutonervilentini.it

Questo documento si propone come una prima guida interpretativa per l’applicazione delle disposizioni contenute nel decreto, offrendo chiarimenti su temi fondamentali quali i mutamenti di destinazione d’uso, le oblazioni e l’accertamento di conformità edilizia, nonché l’agibilità degli immobili.

Decreto Salva Casa, ci sono novità

Uno degli aspetti più significativi trattati dalla circolare riguarda i cambiamenti nella destinazione d’uso degli immobili. Il decreto Salva Casa introduce la possibilità per gli strumenti urbanistici comunali di stabilire condizioni specifiche per tali mutamenti. La posizione del Comune di Roma è chiara: le disposizioni previste dal piano regolatore generale e dalle norme tecniche d’attuazione prevalgono sulle indicazioni del decreto. Questo significa che eventuali modifiche nell’utilizzo degli spazi devono rispettare le regolamentazioni locali vigenti.

Il tema dell’agibilità viene affrontato con particolare attenzione nel contesto della nuova normativa. Il decreto prevede che un tecnico abilitato possa attestare la conformità igienico-sanitaria degli immobili seguendo criteri meno restrittivi rispetto al passato, con lo scopo di adeguarsi a standard più moderni. Tuttavia, il Comune limita l’applicabilità di questa deroga esclusivamente agli interventi volti a migliorare le condizioni igienico-sanitarie dell’esistente patrimonio edilizio, escludendo nuove costruzioni o sostanziali modifiche strutturali.

Decreto Salva Casa, cosa potranno decidere i Comuni – Istitutonervilentini.it

Un altro punto cruciale toccato dalla circolare concerne la verifica della conformità edilizia e il calcolo delle sanzioni applicabili in caso di irregolarità. La complessità del sistema sanzionatorio ha portato il Comune ad elaborare una tabella riassuntiva che distingue tra interventi in linea con i requisiti sia urbanistici che edilizi (doppia conformità) e quelli che soddisfano una “doppia conformità asimmetrica”. Quest’ultima si riferisce ai casi in cui gli interventi sono coerenti con le normative urbanistiche al momento della domanda ma rispettano i criteri edilizi vigenti al momento della loro realizzazione.

Sebbene questo articolo non includa un paragrafo finale riassuntivo come da richiesta specifica, è evidente come il Comune di Roma stia cercando un equilibrio tra l’esigenza nazionale rappresentata dal decreto Salva Casa e la necessità locale di mantenere standard urbani consolidati attraverso il proprio piano regolatore generale. La sfida sarà quella di garantire flessibilità nelle procedure senza compromettere la qualità urbana ed edilizia della città eterna.

Mattia Senese

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

4 giorni ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

4 giorni ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

5 giorni ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

5 giorni ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

6 giorni ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

6 giorni ago