Fattura+elettronica%3A+occhio+alla+scadenza+del+31+dicembre%2C+riguarda+tutti
istitutonervilentiniit
/2024/11/08/fattura-elettronica-occhio-alla-scadenza-del-31-dicembre-riguarda-tutti/amp/
Fattura+elettronica%3A+occhio+alla+scadenza+del+31+dicembre%2C+riguarda+tutti
istitutonervilentiniit
/2024/11/08/fattura-elettronica-occhio-alla-scadenza-del-31-dicembre-riguarda-tutti/amp/
Economia e Finanza

Fattura elettronica: occhio alla scadenza del 31 dicembre, riguarda tutti

Fattura elettronica, un importante appuntamento di fine anno. Cosa succede per questo  strumento usato da tutte le partite iva.

La fatturazione elettronica ha rappresentato un cambiamento fondamentale per professionisti e imprese in questi anni. Ha segnato un passo decisivo verso la digitalizzazione del fisco, facendo quasi da apripista ad altre iniziative volte a introdurre il formato digitale per le operazioni e gli strumenti utilizzati, per esempio le dichiarazioni precompilate e i registri iva.

Fattura elettronica: occhio alla scadenza del 31 dicembre, riguarda tutti – istitutonervilentini.it

Non solo, l’uso della fattura elettronica è stata molto utile nella lotta all’evasione all’elusione fiscale dell’iva. Non è un caso che il gettito maggiore dell’imposta sul valore aggiunto abbia toccato circa 2 miliardi di euro. Una cifra veramente incredibile, considerando l’applicazione da relativamente pochi anni. Inoltre per l’Agenzia delle Entrate è stato possibile individuare con sempre maggiore rapidità irregolarità ed errori, servendo anche come deterrente.

Fattura elettronica, cosa succede nel 2025

Nonostante questi risultati lusinghieri, l’uso a fattura elettronica in Italia, allargato anche ai forfettari proprio da quest’anno, deve essere derogato per proseguire. Infatti l’autorizzazione concessa a livello comunitario per lo strumento è fino al 31 dicembre 2024.

Fattura elettronica, cosa succede nel 2025 – istitutonervilentini.it

Successivamente l’Italia avrà bisogno di una deroga che in qualche modo di lega alla riforma VIDA, in atto in vari paesi europei e che dovrebbe portare all’unificazione delle regole fiscali per le fatture (e non solo) in tutti i Paesi dell’Unione. La riforma VIDA è parte del Piano per una fiscalità equa e semplice, adottato dalla Commissione europea nel 202 per contribuire al superamento della crisi economica.

Le misure introdotte sono diverse, tra cui quelle sugli obblighi in materia di iva. Tutte le norme nazionali saranno unificate in questo settore strategico per scambi e commerci internazionali e non sarà più necessario richiedere altre proroghe. Cambiamenti sono già in atto in diversi paesi. Per esempio in Germania si sta introducendo l’obbligo della fattura elettronica per gli scambi in B2b, sia per le operazioni ricevute che per quelle emesse.

In Francia ricevere la fattura elettronica diventerà obbligatorio a partire dal 1° gennaio 2026. Per le grandi imprese, dalla stessa data sarò obbligatorio anche emettere i documenti in formato elettronico. Invece per le imprese di medie e piccole dimensioni l’obbligo scatterà a partire dal 2027. L’Italia nonostante la necessità di una deroga, che verrà certamente concessa, è avanti con i tempi del Piano.

La fattura elettronica infatti da un lato riduce le possibilità di frodi nel campo dell’iva e dall’altro spinge l’amministrazione e gli utenti a digitalizzare documentazione e processi, semplificando gli adempimenti in ambito fiscale.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilitĂ  visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

4 giorni ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti piĂą chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti piĂą chic…

4 giorni ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

5 giorni ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

5 giorni ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

6 giorni ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

6 giorni ago