Bonus+elettrodomestici%2C+ecco+quanto+risparmi%3A+approfittane+subito
istitutonervilentiniit
/2024/11/20/bonus-elettrodomestici-ecco-quanto-risparmi-approfittane-subito/amp/
Bonus+elettrodomestici%2C+ecco+quanto+risparmi%3A+approfittane+subito
istitutonervilentiniit
/2024/11/20/bonus-elettrodomestici-ecco-quanto-risparmi-approfittane-subito/amp/
Economia e Finanza

Bonus elettrodomestici, ecco quanto risparmi: approfittane subito

La manovra di Bilancio ha introdotto il Bonus elettrodomestici: a chi è rivolto e come usufruirne, il risparmio è considerevole

La Manovra di Bilancio del governo per il 2025 include una serie di misure destinate a sostenere le famiglie e l’economia, e una delle novità più interessanti riguarda il nuovo bonus elettrodomestici. A fianco della consueta detrazione mobili, che ormai da anni aiuta le famiglie ad arredare le proprie case con un risparmio fiscale, arriva un incentivo mirato all’acquisto di elettrodomestici a basso consumo energetico. Ma cosa cambia esattamente con questa nuova misura?

Bonus elettrodomestici, ecco quanto risparmi: approfittane subito – Istitutonervilentini

Il nuovo bonus elettrodomestici è stato introdotto tramite un emendamento della Lega al disegno di legge della manovra, firmato dal deputato Alberto Luigi Gusmeroli, che è anche presidente della commissione Attività produttive. L’obiettivo principale di questa misura è quello di favorire il rinnovamento del parco elettrodomestici, ormai vetusto, in molte abitazioni italiane, con l’acquisto di dispositivi più efficienti dal punto di vista energetico. In questo modo si intende ridurre i consumi e contribuire alla transizione ecologica, oltre che alleggerire le bollette delle famiglie.

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona

Il bonus elettrodomestici prevede una detrazione del 30% sulle spese sostenute per l’acquisto di elettrodomestici di classe energetica B o superiore, con un limite massimo di 100 euro. La misura è pensata principalmente per famiglie con un reddito basso, per le quali il valore dell’incentivo può salire fino a 200 euro, se il ISEE non supera i 25mila euro. In totale, il governo ha stanziato 300 milioni di euro per il triennio che va dal 2025 al 2027, ovvero 100 milioni ogni anno, per incentivare l’acquisto di elettrodomestici come frigoriferi, lavastoviglie e lavatrici, che siano all’avanguardia in termini di risparmio energetico.

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona – Istitutonervilentini

Il vantaggio principale del bonus elettrodomestici non è solo economico, ma anche ecologico. Sostituendo dispositivi vecchi e poco efficienti con modelli di ultima generazione, si contribuisce a ridurre il consumo energetico delle abitazioni e, di conseguenza, a diminuire le emissioni di CO2. Gusmeroli ha sottolineato che la misura ha una doppia valenza: oltre a incentivare il risparmio sulle bollette domestiche, sostiene l’industria italiana, stimolando l’acquisto di elettrodomestici prodotti sul nostro territorio e, dunque, supportando l’occupazione e la competitività dei produttori italiani.

Inoltre, il bonus contribuisce anche a un altro obiettivo importante: il riciclo. I vecchi elettrodomestici che verranno sostituiti potranno essere gestiti secondo procedure di smaltimento ecologico, contribuendo alla crescita di un sistema di riciclo sempre più efficace in Italia, che oggi ricopre un ruolo di leadership in Europa.

Bonus elettrodomestici, un occhio alla sostenibilità

Il bonus sarà accessibile a partire dal 2025, e i cittadini che intenderanno usufruirne dovranno semplicemente acquistare elettrodomestici a basso impatto energetico e rispettare i limiti di ISEE stabiliti dalla legge. La domanda sarà gestita attraverso il sistema fiscale, come già avviene per altre detrazioni.

Non è ancora chiaro se il bonus sarà applicabile anche a piccoli elettrodomestici come microonde o aspirapolvere, ma la misura si concentra principalmente su grandi elettrodomestici. L’incentivo sarà sicuramente una grande opportunità per chi ha elettrodomestici vecchi e consuma troppa energia, ma non ha la possibilità di fare una sostituzione senza supporto economico.

Il bonus elettrodomestici è una delle tante iniziative che stanno facendo dell’Italia un laboratorio di sostenibilità energetica. È interessante vedere come, pur restando un incentivo economico, la misura possa favorire un cambiamento profondo nelle abitudini dei consumatori, orientandoli verso scelte più sostenibili. È un passo che, se applicato correttamente, può davvero fare la differenza, sia per le famiglie che per l’ambiente.

Se l’obiettivo è ridurre i consumi e rendere più eco-friendly la vita di ogni giorno, il bonus elettrodomestici potrebbe essere un incentivo perfetto per fare un po’ di spazio nelle nostre case, sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti e godere di un risparmio reale sulle bollette. Che ne pensi? Potrebbe essere l’occasione giusta per rinnovare la tua cucina?

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

1 mese ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

1 mese ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

1 mese ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

1 mese ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

1 mese ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

2 mesi ago