Occhio+se+trovi+pesciolini+d%26%238217%3Bargento+in+casa%3A+cosa+pu%C3%B2+accadere+se+non+intervieni
istitutonervilentiniit
/2024/11/26/occhio-se-trovi-pesciolini-dargento-in-casa-cosa-puo-accadere-se-non-intervieni/amp/
Occhio+se+trovi+pesciolini+d%26%238217%3Bargento+in+casa%3A+cosa+pu%C3%B2+accadere+se+non+intervieni
istitutonervilentiniit
/2024/11/26/occhio-se-trovi-pesciolini-dargento-in-casa-cosa-puo-accadere-se-non-intervieni/amp/
Lifestyle

Occhio se trovi pesciolini d’argento in casa: cosa può accadere se non intervieni

Se noti dei pesciolini d’argento in casa dovresti intervenire subito altrimenti ecco cosa può accadere. 

I pesciolini d’argento si chiamano scientificamente Lepisma saccharina. Hanno un corpo allungato e lucido e di solito si nota la loro presenza in casa di notte, mentre sbucano fuori per esempio da sotto il divano. 

Occhio se trovi pesciolini d’argento in casa: cosa può accadere se non intervieni Istitutonervilentini.it

Sono innocui per l’essere umano ma assai fastidiosi perché possono infestare le case e diventare un vero problema. Per fortuna per scacciarli via ci vuole solo un po’ di pazienza ma quello che è importante fare è agire tempestivamente se si nota che sono in casa, per evitare conseguenze spiacevoli. 

Come intervenire se in casa ci sono i pesciolini d’argento

I pesciolini d’argento possono entrare in casa dall’esterno oppure svilupparsi all’interno. In ogni caso è bene intervenire tempestivamente per evitare una vera e propria infestazione. 

Come intervenire se in casa ci sono i pesciolini d’argento Istitutonervilentini.it

I pesciolini d’argento amano vivere negli ambienti umidi e bui come giardini, cortili o aree ricche di vegetazione. Da questi habitat si spostano in casa passando attraverso crepe o fessure nelle pareti o nei pavimenti. Sono molto abili a passare anche attraverso finestre o porte, specie se non sigillate bene.

Ancora, entrano in casa attraverso gli scarichi (anche se questo è meno comune rispetto ad altri insetti). Insomma, i pesciolini d’argento, se trovano le condizioni ideali (buio, umidità e presenza di materiali organici come carta, tessuti o residui alimentari), tendono a stabilirsi in quel posto ed anche a riprodursi, deponendo le uova direttamente in casa. 

Le femmine depongono le uova in:

  • fessure di pareti e mobili
  • zone umide e nascoste, come dietro i battiscopa, sotto i lavandini o vicino agli scarichi
  • materiali organici, come libri, carta, cartone o indumenti

Le uova si schiudono nel giro di 3-6 settimane, a seconda delle condizioni di temperatura e umidità. Una volta nate, le ninfe (la versione giovane del pesciolino d’argento) crescono lentamente fino a raggiungere la maturità. Insomma, è molto facile che dei pesciolini d’argento entrino in casa attraverso fessure o crepe o passando per la finestra o per la porta.

A quel punto l’infestazione è quasi certa perché le femmine deponendo le uova daranno vita a tantissimi altri pesciolini d’argento. Quello che si può fare è prevenire entrambe le situazioni in diverso modo: 

  • ridurre l’umidità dotando la casa di deumidificatori o ventilatori (quindi rendendo meno ospitale l’ambiente per loro)
  • sigillare crepe e accessi esterni per impedire che entrino
  • controllare libri, scatole o tessuti vecchi prima di portarli in casa (in cui potrebbero già essersi insediati)
  • pulire regolarmente le zone umide e nascoste, eliminando residui di polvere o materiali organici che possono attrarli.

Se non eliminati alla radice, i pesciolini d’argento possono facilmente proliferare e diventare una presenza costante in casa. E questo è sicuramente da evitare!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

1 mese ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

2 mesi ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

2 mesi ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

2 mesi ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

2 mesi ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

2 mesi ago