Scadenza+panettoni+supermercato%3A+entro+quando+vanno+consumati
istitutonervilentiniit
/2024/11/29/scadenza-panettoni-supermercato-entro-quando-vanno-consumati/amp/
Scadenza+panettoni+supermercato%3A+entro+quando+vanno+consumati
istitutonervilentiniit
/2024/11/29/scadenza-panettoni-supermercato-entro-quando-vanno-consumati/amp/
Lifestyle

Scadenza panettoni supermercato: entro quando vanno consumati

I panettoni del supermercato hanno una scadenza che devi conoscere: ecco entro quando vanno consumati.

Il periodo natalizie è alle porte e significa principalmente una cosa: pranzi e cene in compagnia con amici e familiari che non possono che concludersi con il dolce iconico del Natale, il panettone. 

Scadenza panettoni supermercato: entro quando vanno consumati Istitutonervilentini.it

Oltre al panettone classico esistono tantissime altre varianti che di anno in anno si fanno spazio sugli scaffali del supermercato, tutti da provare! Ci sono diversi consigli per scegliere il miglior panettone e soprattutto bisogna fare attenzione alla scadenza. 

Infatti anche i panettoni ne hanno una e quindi bisogna considerarla per capire entro quando vanno consumati. Mangiare il dolce entro questo periodo vuol dire infatti gustare un panettone le cui caratteristiche organolettiche e la consistenza sono rimaste intatte.  

I panettoni hanno una scadenza: ecco entro quando vanno consumati

Manca circa un mese a Natale ma i supermercati abbondano di panettoni nelle loro corsie e sui loro scaffali: sono così invitanti con i loro pack eleganti e colorati. Ma non è solo questo il dettaglio a cui bisogna guardare per scegliere il miglior panettone quest’anno. Anche il prezzo non è in questo caso un fattore importante da guardare (o almeno, è importante solo fino ad un certo punto). Quello che invece fa la differenza, ed ogni consumatore consapevole lo sa, è l’etichetta. La produzione di questo dolce è regolamentata da un decreto del 2005.

I panettoni hanno una scadenza: ecco entro quando vanno consumati  – Istitutonervilentini.it

Il disciplinare prevede l’impiego di farina, burro, uova, uvetta e canditi, e solo chi rispetta queste regole può scrivere la parola “panettone” sulla confezione. Infatti, nella ricetta tutelata dal disciplinare è richiesta la lievitazione naturale, l’utilizzo di uova fresche e l’impiego di burro, nonché minimi garantiti per uvetta e canditi (non inferiori al 20%).

Quanto alla forma, il dolce deve avere una cupola arrotondata, dorata ed uniforme. Se è piatta significa che c’è stato un problema di cottura o di maturazione. La crosta deve essere di colore ambrato e se invece è troppo scura, potrebbe essere un segno di cottura eccessiva.

Anche il colore all’interno deve essere ispezionato: deve essere giallo caldo e l’alveolatura deve essere omogenea. Ogni fetta deve sfilacciarsi con le mani. Ma la vera prova è il taglio: usando un coltello affilato, il panettone non si deve sbriciolare.

Altri due aspetti da considerare sono il profumo e il sapore: più il profumo tende al chimico e più il panettone non sarà buono. Devono sovrastare invece profumi avvolgenti di burro, uova e zucchero. Per quanto riguarda il gusto, il panettone deve risultare morbido e umido, sciogliersi letteralmente in bocca. 

Grazie a questi consigli si sceglierà sicuramente il panettone migliore, tanto se si parla di quelli industriali quanto di quelli di pasticceria. Ma il dettaglio davvero importante da considerare è la data di scadenza. Non deve mai superare i 60 giorni per i lievitati prodotti dai grandi marchi.  Il panettone artigianale invece non deve superare un mese. Per questo, per apprezzare a pieno il suo gusto, è bene mangiarlo entro 15 giorni dalla data di produzione. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

2 ore ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

14 ore ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

1 giorno ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

2 giorni ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

2 giorni ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

3 giorni ago