Un altro ritrovamento choc in un pacco Temu: la denuncia della tiktoker allarma tutti.Â
Temu è un e-commerce molto famoso in cui i consumatori possono acquistare davvero di tutto a prezzi molto competitivi, con l’unica pecca di dover aspettare un po’ per ricevere i loro acquisti. Infatti il tutto arriva direttamente dalla Cina.
Nonostante questi vantaggi, non sempre la piattaforma viene vista di buon occhio da tante persone che comunque  preferiscono effettuare i loro acquisti su altri e-commerce o nei negozi fisici tradizionali. Spesso vengono infatti lamentate disattenzioni nei confronti dei clienti e mancanza di qualitĂ nei prodotti ricevuti che sono differenti da quanto mostrato sul sito.Â
Grande allarme ha suscitato negli ultimi giorni la denuncia di una tiktoker che ha raccontato cosa ha trovato in un pacco ricevuto proprio da Temu.
Qualche giorno fa ha fatto il giro del mondo l’allarmante notizia di un uomo che ha trovato in una busta di insalata acquistata al supermercato una rana viva (che però successivamente è morta). La denuncia di una tiktoker dopo aver ricevuto un pacco da Temu è altrettanto incredibile.Â
La ragazza britannica, Bella Moscardini, è infatti rimasta scoccata dopo aver scoperto che, al posto di un ciondolo acquistato su Temu, nel suo pacco c’era presumibilmente un dente di cane marcio.Â
Quando il pacco è arrivato a casa, la giovane ha scoperto che il ciondolo in resina che aveva scelto non era affatto quello che si aspettava ma al suo posto c’era un dente di cane marcio in evidente stato di decomposizione. La giovane sospetta che il dente sia stato “strappato da una bocca” dato che sulla superficie si notano segni evidenti di carie naturale.
Poi ha anche provato a bruciarlo costatando che si trattasse proprio di un dente vero e non di un pezzo di plastica dipinta. Ha documentato tutto in un video che ha postato sulla famosa piattaforma attirando così tante reazioni e commenti, ed infatti il video è diventato virale facendo il giro del mondo.Â
La donna ha quindi denunciato soprattutto perché il prodotto ricevuto era lontano da quanto aveva ordinato e quindi sentiva che i suoi diritti di consumatrice erano stati lesi. Temu ha replicato ribadendo che offre una garanzia di rimborso entro 90 giorni per articoli non conformi, danneggiati o non ricevuti.
Ma ciò non basta a spiegare come un dente di cane marcio sia finito in quel pacco della cliente. Ovviamente in consumatori sono spaventati da tutto ciò perchĂ© purtroppo non è il primo caso: tempo fa, per esempio, un’altra cliente trovò uno scorpione nel suo pacco.Â
Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…
Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti piĂą chic…
Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…
L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…
Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…
Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…