Interrotti+questi+buoni+fruttiferi%3A+arriva+l%E2%80%99annuncio+ufficiale+di+Poste+italiane
istitutonervilentiniit
/2024/12/05/interrotti-questi-buoni-fruttiferi-arriva-lannuncio-ufficiale-di-poste-italiane/amp/
Interrotti+questi+buoni+fruttiferi%3A+arriva+l%E2%80%99annuncio+ufficiale+di+Poste+italiane
istitutonervilentiniit
/2024/12/05/interrotti-questi-buoni-fruttiferi-arriva-lannuncio-ufficiale-di-poste-italiane/amp/
Economia e Finanza

Interrotti questi buoni fruttiferi: arriva l’annuncio ufficiale di Poste italiane

Arriva un’importante novità da Poste italiane: sospesa l’emissione di questi buoni fruttiferi. Scopriamo quali sono i titoli interrotti.

Poste italiane propone alla sua clientela una lunga serie di servizi e prodotti disparati e non legati esclusivamente alla tradizionale attività di corrispondenza e spedizione. Infatti la partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze si propone come uno dei principali attori del mercato creditizio e finanziario italiano. I prodotti connessi al risparmio e all’investimento sono una componente essenziale e storica delle attività di Poste, di pari passo a previdenza, finanziamenti, conti e carte.

Interrotti questi buoni fruttiferi: arriva l’annuncio ufficiale di Poste italiane – istitutonervilentini.it

Tra le proposte nel campo del risparmio e dell’investimento un posto a sé è occupato dai buoni fruttiferi, strumenti tradizionali e familiari a moltissimi investitori del Paese. Questi prodotti hanno un vasto successo tra quanti desiderano una forma di investimento certa, prevedibile e sicura nel tempo. Proprio rispetto a questi prodotti Poste ha comunicato un importante avviso di cui tener conto.

Poste italiane, il prodotto finanziario da tenere d’occhio

Proprio di recente Poste ha ufficialmente comunicato l’interruzione delle prenotazioni dei buoni fruttiferi postali denominati Buono rinnova prima e riconoscibili dalla sigla alfanumerica TF704A241008, a partire dal 3 dicembre 2024.

Poste italiane, il prodotto finanziario da tenere d’occhio – istitutonervilentini.it

L’emissione di questa tipologia di buoni continuerà fino al 2 gennaio 2025 per quelli prenotati fino al 2 dicembre 2024. A partire dal giorno successivo, venerdì 3 gennaio 2025, le emissioni del Buono rinnova prima saranno definitivamente sospese. La decisione di Poste italiane rispetta le indicazione del decreto MEF numero 241 del 6 ottobre 2004. Quindi questo prodotto non è più sottoscrivibile e di esce definitivamente di scena, dopo 20 anni di emissioni.

Si trattava di un prodotto disponibile esclusivamente in forma dematerializzata, emesso da Cassa Depositi e Prestiti e collocato proprio da Poste italiane. La durata del buono era di 4 anni dalla data di sottoscrizione, con scadenza al termine del periodo di durata. Il tasso di rendimento era fissato al 2,50 per cento lordo annuo.

Gli interessi come solitamente avviene sono riscuotibili al momento del rimborso e non prima della scadenza del quarto anno dalla data di sottoscrizione. Ricordiamo che a partire dalla data di scadenza del buono inizia il periodo di prescrizione della durata di dieci anni. Concluso questo periodo, il capitale investito non è più rimborsabile.

Quindi attenzione alla durata di questo periodo per poter ottenere capitale e interessi. Con la conclusione delle emissioni di questo buono è consigliabile provvedere alla richiesta di rimborso, per quanti hanno prodotti con i quattro anni previsti. Buono rinnova prima ha ottenuto degli ottimi riscontri dai risparmiatori, per i quali non mancano prodotti di Poste in gardo di sostituirli.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

6 giorni ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

6 giorni ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

7 giorni ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

1 settimana ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

1 settimana ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

1 settimana ago