Poste+continua+a+cercare+portalettere%2C+tempo+fino+al+12%2F12+e+basta+il+diploma
istitutonervilentiniit
/2024/12/06/poste-continua-a-cercare-portalettere-tempo-fino-al-12-12-e-basta-il-diploma/amp/
Poste+continua+a+cercare+portalettere%2C+tempo+fino+al+12%2F12+e+basta+il+diploma
istitutonervilentiniit
/2024/12/06/poste-continua-a-cercare-portalettere-tempo-fino-al-12-12-e-basta-il-diploma/amp/
Economia e Finanza

Poste continua a cercare portalettere, tempo fino al 12/12 e basta il diploma

Poste Italiane accetta candidature per portalettere fino al 12 dicembre. Tra i requisiti il diploma di maturità. Vediamo come candidarsi. 

Chi è in cerca di un’occupazione può inviare il curriculum a Poste Italiane e tentare di entrare a far parte di una grande realtà. Le posizioni aperte sono diverse, la più ambita è quella dei portalettere. C’è poco tempo, però, per inviare la candidatura.

Poste continua a cercare portalettere, tempo fino al 12/12 e basta il diploma (Istitutonervilentini.it)

Per trovare lavoro bisogna valutare le offerte più accattivanti e in linea con il proprio profilo professionale. Ci sono occupazioni che richiedono anni di studio, master e specializzazioni e altre che prevedono unicamente il diploma di maturità. Poste Italiane periodicamente apre posizioni per ampliare l’organico e assumere nuovo personale in vari ambiti.

Gli interessati possono inviare una candidatura spontanea tramite il sito Poste Italiane in modo tale da inserire il CV nel sistema e attendere una chiamata quando uscirà un’offerta di lavoro adatta alla propria formazione. In alternativa si possono visionare le posizioni aperte e inviare una candidatura diretta se si soddisfano i requisiti richiesti. Al momento sono solo due le proposte di Poste Italiane. Un primo ruolo da coprire è quello del Project & Construction Engineers dedicato Laureati in Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale, delle Costruzioni, Gestionale, Meccanica, Elettronica/Elettrotecnica e Industriale. Poi c’è la ricerca di portalettere.

Come candidarsi al ruolo di portalettere

Entro il 12 dicembre 2024 gli interessati potranno inviare la candidatura al ruolo di portalettere tramite il portale di Poste Italiane nella sezione Lavora con noi. Il requisito principale è il possesso del diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o il diploma di Laurea anche triennale con votazione minima 102/110. Si richiede anche la patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali. Non sono richieste altre conoscenza specialistiche.

Come candidarsi al ruolo di portalettere (Istitutonervilentini.it)

Il contratto offerto è a tempo determinato e le sedi di assegnazione saranno individuate in base alle esigenze aziendali. Il candidato potrà indicare una sola aree territoriale di preferenza. Chi verrà considerato idoneo riceverà una e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di adesione all’annuncio. Nell’e-mail ci sarà il link a cui collegarsi per sostenere il test di selezione (ragionamento logico) e le spiegazioni per svolgerlo.

I candidati che supereranno la prima fase di selezione saranno contattati da Poste Italiane per completare il processo di selezione (prova di idoneità alla guida del motomezzo e colloquio). Prima delle convocazione presso la sede di Poste Italiane si dovrà presentare la documentazione attestante il titolo di studio. 

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

1 mese ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

1 mese ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

2 mesi ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

2 mesi ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

2 mesi ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

2 mesi ago