In+molti+ignorano+il+pericolo+che+si+nasconde+tra+i+rami+dell%26%238217%3Balbero+di+Natale%3A+cosa+fare+per+evitare+spiacevoli+conseguenze
istitutonervilentiniit
/2024/12/09/in-molti-ignorano-il-pericolo-che-si-nasconde-tra-i-rami-dellalbero-di-natale-cosa-fare-per-evitare-spiacevoli-conseguenze/amp/
In+molti+ignorano+il+pericolo+che+si+nasconde+tra+i+rami+dell%26%238217%3Balbero+di+Natale%3A+cosa+fare+per+evitare+spiacevoli+conseguenze
istitutonervilentiniit
/2024/12/09/in-molti-ignorano-il-pericolo-che-si-nasconde-tra-i-rami-dellalbero-di-natale-cosa-fare-per-evitare-spiacevoli-conseguenze/amp/
Lifestyle

In molti ignorano il pericolo che si nasconde tra i rami dell’albero di Natale: cosa fare per evitare spiacevoli conseguenze

Tra i rami dell’albero di Natale si nasconde un pericolo che molti sottovalutano: di cosa si tratta? Così eviti spiacevoli conseguenze. 

L’albero di Natale è il simbolo di questa festa e molte persone l’hanno già addobbato e decorato con palline e luci colorate per creare un’atmosfera gioiosa in casa. Nessuno può immaginare che però dietro un “oggetto” così bello che ci farà compagnia durante tutto il periodo natalizio, si nasconda un pericolo. 

In molti ignorano il pericolo che si nasconde tra i rami dell’albero di Natale: cosa fare per evitare spiacevoli conseguenze – istitutonervivalentini.it

Trovare il collegamento fra l’albero di Natale e lo stare male risulta davvero difficile, anche perché solo guardarlo riempie il cuore di gioia. Un albero di Natale rende più accogliente una casa ma in realtà fra i suoi rami si nasconde qualcosa di molto pericoloso che può avere anche delle spiacevoli conseguenze. 

Cosa c’è fra i rami dell’albero di Natale a cui sarebbe meglio prestare attenzione

Che esistesse addirittura una Sindrome dell’Albero di Natale è difficile da pensare! Eppure esiste davvero e può avere anche conseguenze davvero spiacevoli. 

Già perché durante le festività natalizie molte persone lamentano sintomi come tosse, starnuti e irritazioni agli occhi che spesso vengono associati ad influenze stagionali. In realtà l’interesse dei medici ha fatto luce su altro. Questi sintomi potrebbero essere legati proprio alla Christmas Tree Syndrome, o sindrome dell’albero di Natale.

Si tratta di una reazione allergica innescata da muffe, polvere o altre sostanze irritanti presenti sull’albero di Natale, sia vero che artificiale. Tra i sintomi più comuni ci sono: 

  • bruciore agli occhi
  • respiro instabile
  • tosse
  • asma
  • irritazioni cutanee.
Cosa c’è fra i rami dell’albero di Natale a cui sarebbe meglio prestare attenzione – istitutonervivalentini.it

Uno studio del 2011 pubblicato sulla rivista Annals of Allergy, Asthma and Immunology ha evidenziato come un albero di Natale naturale possa ospitare oltre 50 tipi di muffa. Le spore presenti su queste piante, una volta introdotte in casa, possono aumentare significativamente: da 800 a 5.000 per metro cubo in appena due settimane.

Le persone predisposte ad allergie o a patologie respiratore pregresse possono essere quelle maggiormente colpite. Gli alberi di Natale veri possono presentare sui rami muffa o allergeni. Quindi il consiglio è di lavare l’albero prima di portarlo in casa. 

In più, è meglio usare dei guanti prima di manipolare rami o fusti in modo da evitare il contatto diretto con la linfa, che può causare irritazioni cutanee. Se i sintomi persistono, spostare l’albero sul balcone o in giardino. Purtroppo anche gli alberi di Natale sintetici possono accumulare polvere, muffa o sostanze irritanti e ciò è dovuto a come vengono conservati di anno in anno.

Quindi, prima di addobbarli è bene spolverarli accuratamente e, appena le feste sono finite, conservarli in luoghi asciutti per evitare la formazione di muffa. Polvere o muffa non risparmiano nemmeno gli animali domestici e se si notano comportamenti strani in loro, è meglio recarsi dal veterinario.

Il consiglio è quindi quello di pulire e spolverare l’albero di Natale, tanto quello vero quanto quello sintetico. Cercare di mantenere un’aria pulita in casa facendo arieggiare di frequente o usando dei depuratori. Infine, conservare gli alberi di Natale in modo adeguato, evitando ambienti umidi. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

1 mese ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

1 mese ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

1 mese ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

1 mese ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

1 mese ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

2 mesi ago