Bonus+elettrodomestici+2025%3A+ecco+gli+incentivi+e+come+ottenerli
istitutonervilentiniit
/2024/12/17/bonus-elettrodomestici-2025-ecco-gli-incentivi-e-come-ottenerli/amp/
Bonus+elettrodomestici+2025%3A+ecco+gli+incentivi+e+come+ottenerli
istitutonervilentiniit
/2024/12/17/bonus-elettrodomestici-2025-ecco-gli-incentivi-e-come-ottenerli/amp/
Economia e Finanza

Bonus elettrodomestici 2025: ecco gli incentivi e come ottenerli

Bonus elettrodomestici 2025, come ottenere gli incentivi: l’importo ed a chi sono destinati

Con l’approvazione della nuova manovra economica, che sta già facendo parlare di sé, arrivano anche nuovi bonus e incentivi per le famiglie italiane. Tra le principali novità, spicca il bonus elettrodomestici, un contributo pensato per supportare l’acquisto di apparecchi di ultima generazione, sempre più ecologici ed efficienti dal punto di vista energetico. Ma cosa significa concretamente questa misura? E come funzionerà?

Bonus elettrodomestici 2025: ecco gli incentivi e come ottenerli – Istitutonervilentini

La legge di bilancio 2025 introduce una serie di agevolazioni economiche pensate per stimolare l’acquisto di beni che promuovono la sostenibilità e l’efficienza energetica. Dal già conosciuto bonus mobili al nuovo incentivo per i grandi elettrodomestici, il governo ha deciso di intervenire in vari settori, puntando non solo al sostegno alle famiglie, ma anche alla competitività dell’industria nazionale e alla transizione ecologica.

Il bonus elettrodomestici in particolare è una delle novità più attese, anche perché rientra in un progetto che intende unire la necessità di ridurre i consumi energetici con la volontà di sostenere i produttori di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro per il 2025, questo bonus rappresenta un contributo per l’acquisto di elettrodomestici che abbiano una classe energetica non inferiore alla B, con il vantaggio di poter beneficiare anche dello smaltimento dell’apparecchio sostituito.

Il funzionamento del Bonus Elettrodomestici

Cosa prevede, nello specifico, questo bonus? L’importo del contributo sarà pari al 30% del costo di acquisto, con un limite massimo di 100 euro per ogni elettrodomestico. Tuttavia, se l’ISEE della famiglia è inferiore a 25.000 euro, la cifra raddoppia, arrivando a 200 euro. La misura si applica per l’acquisto di un solo elettrodomestico e sarà disponibile fino ad esaurimento delle risorse, quindi il consiglio è di non lasciarsi sfuggire questa opportunità.

Il funzionamento del Bonus Elettrodomestici – Istitutonervilentini

Il bonus riguarda elettrodomestici di classe energetica B e superiori, prodotti in Europa, e il contributo sarà concesso solo per quelli che contribuiranno a ridurre i consumi energetici nelle abitazioni. Questo è, infatti, uno degli obiettivi principali della misura: promuovere l’efficienza energetica domestica, ridurre i consumi e, di conseguenza, le emissioni di CO2.

Per usufruire del bonus, inoltre, è previsto che l’acquisto avvenga solo presso negozi che vendano prodotti certificati e, come per altri bonus simili, sarà necessario rispettare i termini e le modalità previste per la richiesta del contributo.

Il futuro del settore e l’obiettivo sostenibile

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha spiegato che il bonus ha l’obiettivo di tutelare la produzione nazionale, incentivando l’acquisto di prodotti più sostenibili e di qualità, prodotti prevalentemente in Europa. Allo stesso tempo, questa misura contribuisce anche alla crescita industriale e all’occupazione in un settore, quello degli elettrodomestici, che sta cercando di adattarsi alla nuova domanda di prodotti ad alte prestazioni energetiche.

Inoltre, l’agevolazione non è cumulabile con altre misure, ma potrebbe essere combinata con il bonus mobili che, anche per il 2025, prevede una detrazione IRPEF del 50% su acquisti effettuati nell’ambito di una ristrutturazione edilizia. Anche in questo caso, si parla di sostenibilità, poiché entrambi gli incentivi mirano a rendere le case più efficienti e a ridurre l’impatto ambientale.

Il bonus elettrodomestici si inserisce quindi in un più ampio disegno di transizione green, che unisce il supporto alle famiglie con l’esigenza di modernizzare il nostro parco elettrodomestico, incentivando l’acquisto di prodotti ecosostenibili e allineandosi con le linee guida europee in tema di energia.

Bonus elettrodomestici, lo scopo dell’iniziativa

Questo bonus elettrodomestici è un’iniziativa importante per incentivare le famiglie a compiere un passo in avanti verso il risparmio energetico e la sostenibilità. Ma anche un’opportunità per rinnovare il parco macchine in casa, con prodotti ad alte prestazioni che si ripagano nel tempo grazie a consumi ridotti. Mentre si avvicina il 2025, non resta che aspettare ulteriori dettagli sui criteri e le modalità di erogazione del contributo, che saranno definiti da un apposito decreto ministeriale.

La domanda che resta però è: siamo pronti a fare il passo verso una maggiore efficienza energetica, sfruttando al meglio i bonus che il governo ci offre? In ogni caso, chi ha bisogno di un nuovo frigorifero, lavatrice o lavastoviglie, potrebbe trovare in questo bonus una spinta in più per fare una scelta vantaggiosa sia per il portafoglio che per l’ambiente.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

1 mese ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

1 mese ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

1 mese ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

1 mese ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

1 mese ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

1 mese ago