Pranzo+Santo+Stefano%3A+un+men%C3%B9+facile+e+gustoso+senza+svuotare+il+portafogli
istitutonervilentiniit
/2024/12/20/pranzo-santo-stefano-un-menu-facile-e-gustoso-senza-svuotare-il-portafogli/amp/
Pranzo+Santo+Stefano%3A+un+men%C3%B9+facile+e+gustoso+senza+svuotare+il+portafogli
istitutonervilentiniit
/2024/12/20/pranzo-santo-stefano-un-menu-facile-e-gustoso-senza-svuotare-il-portafogli/amp/
Lifestyle

Pranzo Santo Stefano: un menù facile e gustoso senza svuotare il portafogli

Come preparare il pranzo di Santo Stefano velocemente e senza costi eccessivi: ecco un menu completo facile e rapido

Il pranzo del giorno di Santo Stefano è una tradizione che, dopo il grande banchetto di Natale, diventa l’occasione perfetta per ritrovarsi con amici e familiari senza dover fare troppa fatica ai fornelli.

Pranzo Santo Stefano: un menù facile e gustoso senza svuotare il portafogli – Istitutonervilentini

Se quest’anno ti sei incaricato di preparare il pranzo per una ventina di persone, ti propongo un menu che saprà soddisfare tutti, dal palato al portafoglio, con piatti semplici ma ricchi di sapore. Senza troppi fronzoli, ma con tanta sostanza, e soprattutto con ingredienti che non ti costeranno una fortuna.

Antipasto: Crostini con crema di formaggio alle erbe e pomodorini secchi

Iniziamo con delle fette di pane casereccio o di baguette, che tosterai per qualche minuto in forno fino a dorarle. Per la crema, unisci formaggio cremoso (tipo Philadelphia o caprino) con un po’ di panna fresca, mescolando fino ad ottenere una consistenza morbida e vellutata. Aggiungi delle erbe aromatiche fresche come basilico, prezzemolo e timo, tritate finemente, e un pizzico di sale e pepe. Spalma questa crema sui crostini caldi.

Per un tocco di sapore in più, aggiungi dei pomodorini secchi tagliati a pezzetti, che donano una nota dolce e intensa, perfetta per contrastare la freschezza delle erbe. Se ti piace un po’ di croccantezza, puoi anche aggiungere delle noci tritate finemente sopra, che faranno da guarnizione.

Questo antipasto è perfetto per un pranzo di Santo Stefano: fresco, sfizioso e facile da preparare, con ingredienti semplici ma che si combinano in modo armonioso. Il mix di formaggio e pomodorini secchi farà subito allegria sulla tua tavola, dando un tocco di originalità senza rinunciare alla tradizione.

Primo piatto: Pasta al forno con besciamella e salsiccia

La pasta al forno è un classico che fa sempre un figurone, ed è anche abbastanza semplice da preparare in grandi quantità. Scegli delle pennette o dei rigatoni e cuocili al dente. In una padella, fai rosolare della salsiccia sbriciolata con un po’ di cipolla e un filo d’olio.

Primo piatto: Pasta al forno con besciamella e salsiccia – Istitutonervilentini

Poi prepara la besciamella (se vuoi semplificare, puoi acquistarla già pronta). Mescola la pasta con la salsiccia e la besciamella, trasferisci tutto in una teglia e copri con abbondante parmigiano grattugiato. Inforna a 180°C per circa 20 minuti, finché non si forma una bella crosticina dorata. È un piatto che soddisfa tutti, dai grandi ai più piccoli, e che puoi preparare in anticipo.

Secondo piatto: Arrosto di maiale con patate

Un buon arrosto di maiale è un piatto che fa scena, ma non richiede un grande investimento di tempo. Scegli un bel pezzo di maiale (come la spalla o il lonza) e legalo con dello spago da cucina. Infila degli spicchi di aglio e qualche rametto di rosmarino sotto la carne, poi massaggia la superficie con olio d’oliva, sale, pepe e un po’ di paprika per un tocco di sapore. In una teglia, aggiungi delle patate tagliate a cubetti e metti l’arrosto sopra. Cuoci in forno a 180°C per circa un’ora e mezza, girando di tanto in tanto per dorarlo uniformemente. Un secondo piatto che si prepara praticamente da solo e che è perfetto per un pranzo conviviale.

Contorno e dolce: Insalata di cavolo cappuccio e carote e tiramisù

Come contorno, niente di meglio di una fresca insalata di cavolo cappuccio e carote, condita con olio, aceto e un pizzico di sale. È un contorno leggero, che bilancia perfettamente la ricchezza dei piatti principali, e soprattutto economico. Se vuoi arricchirla, aggiungi qualche manciata di noci tritate o una spolverata di semi di zucca per un tocco croccante.

Per il dolce, un tiramisù preparato senza troppi fronzoli sarà perfetto per concludere il pranzo in bellezza. Mescola del mascarpone con panna montata e zucchero, aggiungi un po’ di caffè freddo e savoiardi imbevuti. Poi, crea degli strati nel classico bicchiere da tiramisù e termina con una spolverata di cacao amaro. È un dolce che puoi preparare il giorno prima, quindi non dovrai passare troppo tempo in cucina il giorno di Santo Stefano.

Un pranzo che unisce

Per accompagnare il tutto, un vino bianco fresco o un rosato sono l’ideale per il pranzo, ma anche dell’acqua frizzante o una limonata fatta in casa possono rivelarsi ottime alternative. L’importante è che la tavola sia piena di risate, allegria e tanta buona compagnia.

Questo menù per Santo Stefano è pensato per essere gustoso, facile da preparare e, soprattutto, accessibile. Ogni piatto porta con sé il calore e la tradizione, ma senza esagerare nei costi o nei tempi. Non dimenticare che l’aspetto più importante è stare insieme, godersi la compagnia e, magari, scambiarsi qualche ricetta per il prossimo Natale!

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

1 mese ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

1 mese ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

1 mese ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

1 mese ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

1 mese ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

1 mese ago