Libretti+Poste%3A+occhio+alla+scadenza+subito+dopo+l%26%238217%3BEpifania
istitutonervilentiniit
/2024/12/22/libretti-poste-occhio-alla-scadenza-subito-dopo-lepifania/amp/
Libretti+Poste%3A+occhio+alla+scadenza+subito+dopo+l%26%238217%3BEpifania
istitutonervilentiniit
/2024/12/22/libretti-poste-occhio-alla-scadenza-subito-dopo-lepifania/amp/
Categories: Economia e Finanza

Libretti Poste: occhio alla scadenza subito dopo l’Epifania

I possessori di libretti postali farebbero meglio a prestare attenzione alla scadenza subito dopo l’Epifania: meglio non farsi trovare impreparati.

I libretti postali costituiscono uno degli strumenti di risparmio più apprezzati e utilizzati nel Paese. Dietro al loro successo troviamo sicuramente la sicurezza, garantita dallo Stato, in quanto emessi da Poste Italiane. I possessori, tuttavia, farebbero meglio a segnarsi una data molto importante: la scadenza arriva subito dopo l’Epifania e riguarda una vasta platea di clienti.

Libretti Poste: occhio alla scadenza subito dopo l’Epifania (istitutonervilentini.it)

Per i risparmiatori che desiderano investire il proprio denaro senza correre troppi rischi, i libretti postali rappresentano un’ottima soluzione. Questi possono essere usati per effettuare versamenti e prelievi presso gli uffici postali e gli sportelli ATM Postamat. I loro tassi di interesse non sono molto alti, ma i livelli di sicurezza che garantiscono sono decisamente elevati.

In confronto ad altri strumenti di deposito, inoltre, i libretti postali non prevedono costi di apertura o gestione. L’unica spesa da sostenere riguarda l’imposta da bollo. I clienti possono scegliere tra la sottoscrizione di un libretto ordinario (in forma cartacea) e uno smart o dematerializzato (ossia che può essere gestito online).

Libretti Poste, la data da segnarsi: ecco cosa succederà

I possessori di un libretto postale, oltre a poter godere dei benefici dello strumento di risparmio, hanno la possibilità di aprire un buono fruttifero – a patto che presenti la medesima intestazione. Tra le opzioni a disposizione dei clienti, spicca la variante Premium della durata di un anno a partire dalla data di sottoscrizione.

Questo buono consente di procedere con un investimento nel breve periodo, con la sicurezza di poter ottenere dei rendimenti certi. Per richiederlo, è fondamentale apportare nuova liquidità sul saldo del proprio libretto postale. Tuttavia, c’è una scadenza che gli interessati devono conoscere: il 9 gennaio 2025.

Libretti Poste, la data da segnarsi: ecco cosa succederà (istitutonervilentini.it)

L’emissione dei buoni Premium, infatti, è valida solamente fino a tale data. Quando si parla di nuova liquidità, dunque, è bene tenere a mente che questa comprende solamente le somme in entrata sul saldo dall’8 novembre al 9 gennaio dell’anno prossimo. Queste possono essere versate tramite assegni bancari e circolari, bonifici o accrediti di stipendi e pensioni da parte dei clienti di Poste Italiane che hanno un libretto di risparmio.

Il tasso di rendimento per i buoni Premium è pari al 2,50% lordo annuo. I clienti possono godere degli interessi solo nel momento in cui questo arriva a scadenza (ossia un anno dopo la sottoscrizione). Coloro che, invece, decido di richiedere un rimborso anticipato potranno accedere esclusivamente alla somma di denaro investita (rinunciando, quindi, agli interessi).

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

6 giorni ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

6 giorni ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

7 giorni ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

1 settimana ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

1 settimana ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

1 settimana ago