La muffa in casa è un problema che non andrebbe mai sottovalutato. Ecco come risolverlo una volta per tutte.
Avere della muffa in casa non è sicuramente gradevole per l’aspetto della stessa. Soprattutto se intendiamo invitare degli ospiti. Ma non è questo l’unico problema: le sue spore, se inalate o toccate, possono mettere a rischio la nostra salute – in particolare nei soggetti più sensibili. È per questo motivo che, appena notiamo la loro proliferazione, dovremmo agire prontamente.
Per prevenire o eliminare la muffa è fondamentale capire quali sono le motivazioni dietro la sua formazione nelle nostre case. Con tale termine si fa riferimento agli organismi pluricellulari appartenenti alla famiglia dei funghi che tendono a riprodursi negli ambienti particolarmente umidi e scarsamente ventilati.
Ecco perché, spesso, questa si forma nei bagni o nelle cucine. La sua proliferazione può determinare la manifestazione di sintomi come tosse, starnuti, irritazioni agli occhi, eruzioni cutanee ed asma, provocando allergie. La muffa intacca soprattutto l’apparato respiratorio e quello immunitario e ad essere maggiormente a rischio sono i bambini e gli anziani, ma anche coloro che sono già interessati da disturbi cutanei o respiratori.
Contrastare la muffa in casa è possibile e le nostre abitudini, in tutto ciò, giocano un ruolo molto importante. Assicurarsi di arieggiare gli ambienti domestici lasciando le finestre aperte ogni giorno almeno per qualche minuto, per esempio, ci permetterà di far circolare adeguatamente l’aria nella nostra abitazione. In tal modo, contribuiremo a diminuire il tasso di umidità.
Per riuscire nel nostro intento, potremmo fare affidamento anche su degli appositi dispositivi. Il deumidificatore, entrando nello specifico, è un elettrodomestico in grado di tenere sotto controllo l’umidità in casa. Le tipologie sul mercato sono diverse e, tra tutte, il modello portatile 25L/24h di Newentor spicca per le sue qualità.
Reperibile su Amazon ad un costo di 235,99 euro, questo deumidificatore garantisce un ottimo risultato. L’elettrodomestico è dotato di un sensore di umidità che permette di regolarlo come più si preferisce (tra il 35 e l’80%) e, una volta arrivato al livello preselezionato, si spegne in automatico.
Il suo utilizzo non è affatto complicato e, grazie alla tecnologia di ultima generazione sfruttata, assicura una performance massima con un consumo energetico ridotto (270 Watt). Il deumidificatore – che può coprire fino a 80 metri quadri e può essere comodamente spostato da una stanza all’altra – ha una garanzia di 10 anni.
Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…
Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…
Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…
L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…
Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…
Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…