Scioperi+gennaio+2025%3A+disagi+nei+trasporti+e+nelle+citt%C3%A0+italiane
istitutonervilentiniit
/2024/12/30/scioperi-gennaio-2025-disagi-nei-trasporti-e-nelle-citta-italiane/amp/
Scioperi+gennaio+2025%3A+disagi+nei+trasporti+e+nelle+citt%C3%A0+italiane
istitutonervilentiniit
/2024/12/30/scioperi-gennaio-2025-disagi-nei-trasporti-e-nelle-citta-italiane/amp/
Attualitá

Scioperi gennaio 2025: disagi nei trasporti e nelle città italiane

Scioperi nel mese di gennaio 2025: nuovi disagi per tutti i cittadini per quanto riguarda i trasporti

Gennaio 2025 inizia con un “allarme” scioperi che rischia di creare non pochi disagi ai pendolari e a chi deve spostarsi per lavoro o per motivi personali. Questo mese, infatti, sono previsti 45 scioperi, molti dei quali coinvolgeranno direttamente il settore dei trasporti.

Scioperi gennaio 2025: disagi nei trasporti e nelle città italiane – Istitutonervilentini

Se pensiamo che il traffico ferroviario, il trasporto pubblico locale e anche quello marittimo sono i più colpiti, possiamo già immaginare i disagi che potrebbero verificarsi. Nonostante le azioni precettive del governo e le continue dichiarazioni del Ministro Matteo Salvini per ridurre la pressione sulle piazze, sembra che gli scioperanti non abbiano intenzione di fare marcia indietro.

Se il mese di gennaio è solitamente associato ai buoni propositi, quest’anno rischia di essere ricordato soprattutto per i disagi nei trasporti. In particolare, il settore dei trasporti pubblici si prevede sarà quello più coinvolto, con un impatto significativo anche sul trasporto ferroviario e marittimo. Gli utenti dovranno quindi prepararsi a un gennaio pieno di cambiamenti nei loro piani di viaggio.

Gli scioperi dei trasporti: le date più critiche

Il 10 gennaio sarà la giornata di massima agitazione per chi viaggia, sia in treno che in bus. I lavoratori delle Ferrovie dello Stato (RFI) incroceranno le braccia per un intero giorno, mentre il trasporto pubblico locale vivrà uno sciopero di 4 ore che potrebbe provocare cancellazioni e ritardi in molte città.

Ma non finisce qui: lo sciopero riguarderà anche le Ferrovie della Calabria dalle 11.30 alle 15.30 e i lavoratori di Trenitalia in Abruzzo e Firenze, con agitazioni programmate dalle 9.00 alle 16.59. Anche il settore aereo non sarà immune, con uno sciopero di lavoratori addetti ai servizi di gestione e pulizie degli aerei. Chi aveva in programma viaggi in treno o aereo dovrà considerare possibili ritardi e cancellazioni.

La situazione non migliora nelle giornate successive. Il 21 gennaio vedrà scioperi nelle ferrovie locali, come quelle della Ferrovie Appulo Lucane e delle Ferrovie del Sud-Est (Bari, Taranto e Lecce), dalle 15.40 alle 19.39. La situazione è simile anche il 25 gennaio, quando vi sarà sciopero plurisettoriale nazionale di 24 ore dei lavoratori delle aziende che svolgono attività ferroviaria, dalle 21.00 del 25 gennaio fino alle 20.59 del giorno successivo, con disagi possibili su tutta la rete ferroviaria.

Scioperi e disagi nei trasporti urbani

Anche il trasporto pubblico urbano non sarà risparmiato. A Vercelli e Biella, il 21 gennaio si fermeranno i mezzi pubblici per 4 ore, dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 15.00 a fine servizio.

Scioperi e disagi nei trasporti urbani – Istitutonervilentini

A Genova, il 26 gennaio i lavoratori di Amt, la società di trasporto pubblico, incroceranno le braccia, causando disagi soprattutto sul servizio extraurbano, che si fermerà dalle 10.30 alle 14.30 per il personale viaggiante, e dalle 10.30 alle 14.00 per gli addetti alle biglietterie.

Non solo gennaio: anche il 31 gennaio vedrà lo sciopero dei lavoratori del gruppo Atm di Milano, Monza e della Brianza, con possibili interruzioni del servizio durante la giornata.

Cosa aspettarsi e come prepararsi

Gli scioperi di gennaio, purtroppo, sembrano destinati a creare non pochi disagi, ma è importante ricordare che queste azioni sindacali sono un diritto legittimo per i lavoratori che chiedono migliori condizioni di lavoro. Se avete in programma viaggi o spostamenti, vi conviene monitorare costantemente gli aggiornamenti sulle tratte ferroviarie e i mezzi pubblici della vostra città. Inoltre, tenete a mente che il 10 gennaio potrebbe essere particolarmente difficile per chi viaggia in treno, quindi cercate di anticipare i vostri spostamenti o di trovare alternative, come il car pooling, dove possibile.

Per quanto riguarda i traghetti, è bene segnare sul calendario le date dell’8 e 9 gennaio, quando i rimorchiatori napoletani incroceranno le braccia. Se avete bisogno di spostarvi via mare, in particolare verso le isole minori, potrebbero esserci forti disagi nella partenza o nell’arrivo.

Insomma, gennaio 2025 non inizia sotto i migliori auspici per chi deve spostarsi, ma la preparazione è la chiave per affrontare al meglio un mese di scioperi che promette di coinvolgere trasporti ferroviari, pubblici e marittimi. Che si tratti di viaggi di lavoro o di svago, ricordate che un po’ di pazienza, un pizzico di flessibilità e qualche piano alternativo potrebbero fare la differenza.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

1 giorno ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

2 giorni ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

2 giorni ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

3 giorni ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

3 giorni ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

4 giorni ago