In arrivo un Bonus di 600 euro, tutto quello che c’è da sapere in merito e cosa farà l’INPS nei prossimi giorni.
Potrebbe arrivare un bonus di 600 euro dall’Inps? Questa è una delle domande che molti si pongono in questo periodo, ma è opportuno fare chiarezza e capire le cose come stanno andando in realtà e cosa potrebbe cambiare per moltissimi pensionati.
Sappiamo benissimo che sono moltissimi quelli che hanno non pochi problemi per arrivare a fine mese, ma qualcosa potrebbe cambiare, capiamo cosa dice la sentenza e cosa occorre fare e a chi rivolgersi. Questa sentenza potrebbe cambiare le carte in tavola.
Di questi tempi è dura arrivare a fine mese, tanto che si è pensato a diversi sussidi che potessero in qualche modo permettere una boccata d’aria ai tanti cittadini. Attenzione adesso potrebbe arrivare un bonus e le cose potrebbero cambiare per molti. Per chi non lo sapesse con la sentenza n.94/1995 la Corte Costituzionale ha espressamente dichiarato illegittima la riforma Dini, nello specifico nella parte in cui si escludeva l’integrazione al trattamento minimo per gli assegni ordinari di invalidità liquidati con il sistema contributivo.
Per intenderci fino ad oggi il beneficio era indirizzato solo a chi aveva versato i contributi prima del 1° gennaio 1996, con sistema retributivo o misto. Cosa potrebbe accadere adesso? Anche i titolari di assegno ordinario di invalidità con contribuzione iniziata dopo il 1° gennaio 1996 avranno diritto all’integrazione. Nello specifico l’importo minimo che verrà garantito è di 603,40 euro mensili per il 2025. Va anche ricordato che questa misura coinvolgerà circa un milione di pensionati.
Una postilla è doveroso aggiungerla: non è previsto nessun arretrato corrisposto. Ma adesso è importante capire quando scatterà l’adeguamento: gli effetti della sentenza decorrono sempre dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, in questo caso avvenuta il 9 luglio 2025. Cosa significa tutto questo? Il diritto all’integrazione si applicherà a partire da luglio, ma è opportuno sapere che le modalità operative ancora non sono state scelte.
Sarà proprio una circolare Inps che ci permetterà di capire tutto sulle istruzioni e sull’adeguamento degli assegni e di conseguenza anche quelle che sono le tempistiche di pagamento. L’assegno ordinario di validità mira a rispondere a tutte quelle situazioni di fragilità, ma in questo momento è opportuno seguire tutte le novità e capire cosa accadrà nel dettaglio.
Una delle concorrenti più discusse dell'ultima edizione del Grande Fratello ha voltato pagina dopo la…
Dopo il precedente addio due ex allievi di Amici sono tornati ad essere una coppia?…
Nuove anticipazioni per le prossime puntate de La Promessa, ecco cosa succede fino al 1°…
Hai appena cominciato una dieta? Ecco tutto quello che devi sapere e perché dovresti evitare…
C'è una funzione che è meglio disinstallare su Instagram per proteggere la propria privacy ed…
Gli animali devono prestare attenzione al peso, tanto quanto gli esseri umani: come far dimagrire…