Gestire+una+famiglia+allargata+non+%C3%A8+semplice%3A+i+trucchi+da+seguire+per+fare+in+modo+che+nessuno+soffra
istitutonervilentiniit
/2025/08/02/gestire-una-famiglia-allargata-non-e-semplice-i-trucchi-da-seguire-per-fare-in-modo-che-nessuno-soffra/amp/
Gestire+una+famiglia+allargata+non+%C3%A8+semplice%3A+i+trucchi+da+seguire+per+fare+in+modo+che+nessuno+soffra
istitutonervilentiniit
/2025/08/02/gestire-una-famiglia-allargata-non-e-semplice-i-trucchi-da-seguire-per-fare-in-modo-che-nessuno-soffra/amp/
Lifestyle

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice, ma con qualche piccolo stratagemma tutti possono sentirsi più tranquilli. 

Trovare stabilità in amore è diventato purtroppo sempre più difficile, per questo può capitare spesso di incontrare una persona che ci fa stare bene ma che ha un passato che può risultare ingombrante e con cui può essere necessario convivere. È il caso di chi inizia una relazione con qualcuno che ha un rapporto importante alle spalle, che non può dimenticare del tutto perché da questo è nato un figlio, che si deve quindi gestire in comune, provando a non lasciarsi condizionare dalle sofferenze provate quando si stava insieme.

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra – Istitutoervilentini.it

Affrontare la situazione con maturità è indispensabile, si deve comprendere che il partner non forma più una coppia con la persona a cui è stato legato, ma deve interagire comunque in maniera costante con lei. Le difficoltà possono esserci e devono essere messe in conto, può bastare poco per avere dubbi e temere che il sentimento che si credeva finito non lo sia del tutto. Provare a gestire tutto in maniera razionale non è così impossibile, ascoltare i consigli degli esperti può essere utile.

Come gestire al meglio la famiglia allargata: non soffrire è possibile

Si sente parlare sempre più spesso negli ultimi anni di “famiglia allargata”, concetto che si riferisce a un nucleo che non è composto solo da genitori e figli, ma anche dai nuovi partner dei genitori. Fare il possibile per andare d’accordo è necessario, soprattutto perché chi ha figli in comune deve necessariamente gestire la situazione con l’ex partner, nonostante la coppia che aveva formato non esista più, anzi è arrivato a formarne un’altra con qualcun altro/a. Far accettare questa realtà a chi è arrivato dopo non è semplice,

Come gestire al meglio la famiglia allargata: non soffrire è possibile – Isitututonervilentini.it

La persona che è entrata a far parte della vita di chi aveva una relazione importante alle spalle può infatti temere che i sentimenti non siano del tutto sopiti, oltre a sentirsi messa da parte quando i due genitori si trovano a comunicare e a vedersi per gestire i bambini. Fare il possibile affinché tutti siano sereni è importante, soprattutto i bambini, questo è però possibile più la separazione avviene in maniera tranquilla, con il pieno rispetto delle parti in causa, che deve essere chiaro a tutti.

È fondamentale mettere in chiaro le cose per tutti, soprattutto per i figli, che non devono illudersi di un possibile ritorno di fiamma tra mamma e papà. Avere la consapevolezza di questo può fare male inizialmente, ma alla lunga si rivela la scelta migliore perché li porta a prendere coscienza e ad abituarsi alla nuova situazione. La gestione di una famiglia allargata diventa più semplice se nessuno si sente escluso e comprende quale sia il suo ruolo. La pazienza diventa però determinante, specialmente se i più piccoli faticano ad accettare quello che è successo, per questo una fase di assestamento deve essere messa in conto.

Non si deve cedere ai capricci dei bambini – Istitutonervilentini.it

Si deve inoltre fare il massimo per rendere tutto trasparente, prendendo coscienza dei ruoli di ognuno, evitando quindi che il nuovo partner faccia le veci di un genitore. L’educazione spetta solo al genitore biologico, ma con il tempo si può comunque costruire un rapporto di fiducia che può diventare reciproca. Fare in modo che un bimbo capisca con il tempo la nuova realtà non significa comunque cedere ai suoi ricatti, è bene quindi spiegare in maniera graduale cosa hanno deciso di fare mamma e papà, così da riuscire a fare in modo che tutti comprendano al meglio come è cambiata la vita di tutti.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

2 mesi ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

2 mesi ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

2 mesi ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

2 mesi ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

2 mesi ago

Questo accessorio cambierà ogni outfit: scopri il must have dell’estate 2025

Vuoi trovare un accessorio in grado di valorizzare i tuoi outfit? Questo è il vero…

2 mesi ago