"Fai del tuo talento la tua carriera"
Il percorso del nuovo Liceo Artistico è strutturato in un Biennio comune, volto a garantire il conseguimento di competenze equivalenti del sistema formativo di base, e in un Triennio successivo, frequentando il quale lo studente potrà conoscere le principali linee di sviluppo delle tecniche, dei concetti dell'arte e delle interazioni di questa con le altre forme di espressione e di comunicazione artistica.
Gli indirizzi: Arti figurative e Grafica assolvono alla piena realizzazione del profilo educativo specifico, culturale e professionale dello studente, e consolidano il percorso di prosecuzione degli studi o di inserimento nel mondo del lavoro, tenendo conto dell'indirizzo scelto.
L'indirizzo Arti figurative
L'indirizzo Arti figurative garantisce la padronanza degli elementi costitutivi del linguaggio pittorico e scultoreo nei loro aspetti espressivi e comunicativi. Promuove la conoscenza dei processi progettuali e operativi in modo appropriato alle diverse tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale, applicando i principi della percezione visiva ed educando allo sviluppo autonomo del manufatto. Offre un'adeguata conoscenza dello sviluppo storico e culturale delle correnti artistiche e della produzione figurativa pittorica.
L'indirizzo Grafica
L'indirizzo Grafica garantisce la padronanza dei codici dei linguaggi figurativi e testuali, delle tecniche e delle metodologie della produzione artistica sia grafica che pubblicitaria con riferimento ai principi della psicologia della percezione visiva. Offre un'adeguata conoscenza dello sviluppo storico e culturale della produzione figurativa con particolare attenzione all'ambito dell'indirizzo, educando allo sviluppo autonomo del progetto finalizzato alla produzione grafico-promozionale secondo le tecnologie del settore e agli aspetti comunicativi.
Prospettive lavorative
Il diplomato del liceo artistico trova lavoro presso le agenzie di comunicazione visiva, gli studi di grafica, le case editrici o le tipografie, le agenzie di produzione pubblicitarie e promozionali, in ogni struttura pubblica e privata nell'ambito del settore della comunicazione e dei linguaggi visivi, del restauro, dell'illustrazione, del fumetto e dei cartoon, della scenografia teatrale, televisiva e cinematografica, dei beni culturali, del design industriale e web, dell'allestimento museale, del progetto d'interni, della decorazione, può esplorare l'area dell'artigianato dalla produzione alla commercializzazione e, ancora, può lavorare come libero professionista.
Per chi vuole continuare gli studi
Possibilità di proseguire gli studi con l'accesso a tutte le Facoltà Universitarie e, in particolare, ai corsi di Accademia di Belle Arti, Architettura, Disegno Industriale, Design, Beni Culturali, Scienze della Comunicazione, DAMS, UED, ISIA, IED, Ingegneria, e ai corsi post-diploma.