Giacche e cappotti invernali, ogni quanto vanno puliti prima di tirarli fuori dall’armadio? C’è un numero giusto

Ogni quanto lavare giacche e cappotti invernali e quando è fondamentale farlo prima di riprenderli dall’armadio? Parla l’esperta.

Con l’arrivo del freddo, i nostri fedeli cappotti invernali tornano ad essere protagonisti del nostro guardaroba.

Armadio invernale
Ogni quanto lavare giacche e cappotti invernali – Istitutonervilentini.it

Tuttavia, uno studio recente ha messo in luce una curiosa abitudine: molti di noi trascurano la pulizia dei propri capispalla. Sorprendentemente, il 20% delle persone intervistate lava le proprie giacche invernali solo una volta all’anno, mentre il 17% ammette di non aver mai lavato i propri cappotti.

Giacche e cappotti invernali, ogni quanto lavarli

Sarah Dempsey, esperta di lavanderia, ha sottolineato al Bristol Live quanto sia fondamentale mantenere i cappotti puliti. Sebbene questi indumenti non entrino direttamente in contatto con la pelle e quindi sembrino meno soggetti a sporcarsi rispetto ad altri capi d’abbigliamento, è essenziale lavarli e igienizzarli regolarmente per garantire la loro durata nel tempo e la nostra salute.

Per quanto riguarda i cappotti di lana, Dempsey raccomanda una pulizia a stagione. Grazie alla presenza della cheratina che contrasta i batteri responsabili dei cattivi odori, questi capispalla richiedono meno manutenzione rispetto ad altri materiali. Tuttavia, è importante farli arieggiare dopo essere stati esposti alla pioggia e assicurarsi che siano completamente asciutti prima di riporli per evitare la formazione di muffe.

Armadio invernale
Giacche e cappotti invernali, ogni quanto lavarli – Istitutonervilentini.it

I cappotti in pelle richiedono un’attenzione particolare: secondo Dempsey dovrebbero essere puliti almeno una o due volte all’anno. Per chi li indossa frequentemente potrebbe essere necessario un intervento più assiduo. Un semplice panno umido imbevuto in soluzione detergente delicata può fare miracoli tra una pulizia professionale e l’altra.

Per quanto riguarda giacche trapuntate e parka, si consiglia un lavaggio bisettimanale durante il periodo più freddo dell’anno – soprattutto se utilizzati quotidianamente. È fondamentale seguire le istruzioni sull’etichetta prima del lavaggio per evitare danneggiamenti soprattutto nel caso dei capispalla imbottiti con materiali sintetici o naturali come le piume. Oltre alla corretta pulizia periodica dei cappotti basata sul materiale con cui sono realizzati, ci sono alcuni accorgimenti pratici da seguire per mantenerli sempre freschi:

  • Arieggiare il capospalla dopo ogni utilizzo.
  • Utilizzare uno spray rinfrescante tra un lavaggio e l’altro.
  • Evitare di riporre i cappotti chiusi nell’armadio, meglio appenderli in zone fresche della casa dove le basse temperature contribuiscono a eliminare batteri ed odori.

Prendersi cura dei propri cappotti non solo prolunga la loro vita ma contribuisce anche al nostro benessere quotidiano durante i mesi più freddi dell’anno.

Gestione cookie