Stangata+Netflix%2C+sta+arrivando+l%26%238217%3Bemail+a+tutti+gli+abbonati%3A+%C3%A8+ufficiale
istitutonervilentiniit
/2024/11/09/stangata-netflix-sta-arrivando-lemail-a-tutti-gli-abbonati-e-ufficiale/amp/
Stangata+Netflix%2C+sta+arrivando+l%26%238217%3Bemail+a+tutti+gli+abbonati%3A+%C3%A8+ufficiale
istitutonervilentiniit
/2024/11/09/stangata-netflix-sta-arrivando-lemail-a-tutti-gli-abbonati-e-ufficiale/amp/
Cultura e Spettacolo

Stangata Netflix, sta arrivando l’email a tutti gli abbonati: è ufficiale

Brutta notizia per i clienti Netflix: confermato l’aumento del prezzo a partire dal prossimo mese. Ecco quanto si pagherà in più per usufruire del pacchetto 

C’era una volta la corsa in casa per vedere la propria serie Tv preferita o il film speciale in onda in quella serata particolare. Un lontanissimo ricordo, questo, grazie a Netflix che ha completamente stravolto il nostro rapporto con la TV e di conseguenza il modo di godersi l’intrattenimento è cambiato profondamente. Una volta la TV era sinonimo di appuntamenti fissi e serate in cui “non si poteva uscire”; oggi, grazie allo streaming, tutto è diventato a misura delle nostre esigenze. Netflix, come un grande apripista, ha acceso il fuoco di una vera rivoluzione.

Nuovo aumento dei prezzi per Netflix – Istitutonervilentini.it

E c’era una volta anche il videonoleggio per scegliere un film. Del resto lo stesso Netflix, agli albori, era solo era un distribuire in tal senso che prometteva di portare il cinema a casa senza uscire. Poi l’azienda ha intuito il cambiamento in corso affermandosi come piattaforma streaming e oggi è divenuto quel che tutti conosciamo, , guardando quel che vogliamo e soprattutto quando vogliamo. Infatti non è cambiato solo il “cosa” guardiamo, ma anche il “come”.

Netflix è riuscito a fare qualcosa che sembrava impossibile: ha reso il divano la nostra sala cinema personale. Ha ridato valore alle serate in casa, facendo scoprire a grandi e piccoli il piacere di una TV su misura. Con un semplice clic, ognuno può trasformare il salotto in una sala d’avventura guardando quello che esattamente si vuole in qualsiasi ora con pause da un momento all’altro per qualsiasi esigenza. Un ruolo quasi terapeutico, che è diventato ancor più importante per le famiglie, regalando un momento di relax e di aggregazione.

Questa flessibilità è stata anche un’occasione per far scoprire i contenuti in modo diverso: un episodio dietro l’altro, senza più quella suspance della “prossima settimana”, ma con il brivido del “solo un altro episodio”. Un piccolo piacere che si è trasformato in un fenomeno: il binge-watching è diventato un termine comune, un’abitudine che ha cambiato le nostre abitudini di visione e che oggi è una delle caratteristiche chiave dello streaming.

Il boom dello streaming: l’effetto domino di Netflix

Amento Netflix confermato: quanto si pagherà – Istitutonervilentini.it

La strada aperta da Netflix non ha fatto altro che creare un mercato in continua evoluzione. Ben presto altri big del settore hanno iniziato a lanciare le proprie piattaforme, da Disney+ ad Amazon Prime, ognuno con la propria proposta e il proprio modello. Netflix è stato, in un certo senso, l’apripista per un nuovo mondo dell’intrattenimento, fatto di accessibilità, varietà e qualità. Oggi, le piattaforme streaming sono diventate un punto di riferimento tanto per i giovani quanto per gli adulti, ampliando il panorama dell’intrattenimento.

Questa competizione ha portato anche a una varietà maggiore di contenuti, pensati per ogni tipo di pubblico. Film, serie originali, documentari, spettacoli internazionali: oggi c’è davvero qualcosa per tutti. Ma Netflix rimane il grande pioniere, l’azienda che ha ridefinito i nostri momenti di svago e che continua a innovare, con tecnologie all’avanguardia e nuove serie pronte a catturare milioni di spettatori.

Netflix però aumenta di nuovo i prezzi

Tuttavia le cose belle, man mano che lo divengono sempre di più, si fanno pagare. E così arriva un altro aumento per le tariffe Netflix dopo un precedente step proprio in questi ultimissimi anni. L’azienda sta infatti avvisando tutti gli utenti. L’email recita quanto segue: “Scriviamo per informarti che il prezzo mensile si aggiornerà a 6,99 € dal giorno 7 dicembre 2024. Questo aggiornamento aggiunge valore al tuo abbonamento perché ci consentirà di offrirti ancora più contenuti. Pensa che solo nel prossimo mese usciranno 87 film e serie. Che tu voglia rivedere i tuoi titoli preferiti o scoprire qualcosa di nuovo, abbiamo quello che fa per te”.

Il pacchetto base con pubblicità passa quindida 5.99€ a 6,99€. Il piano base senza pubblicità sale da 12,99€ a 13,99€ al mese con pagamento annuale da 167,88€. La versione premium va invece da 17,99€ a 19,99€ al mese con abbonamento annuale da 239,88€.

Pasquale Di Napoli

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

3 giorni ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

4 giorni ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

4 giorni ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

5 giorni ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

5 giorni ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

6 giorni ago