Lavoratori+autonomi%2C+lettere+in+arrivo+dall%26%238217%3BAgenzia+Entrate%3A+brutte+sorprese
istitutonervilentiniit
/2024/11/15/lavoratori-autonomi-lettere-in-arrivo-dallagenzia-entrate-brutte-sorprese/amp/
Lavoratori+autonomi%2C+lettere+in+arrivo+dall%26%238217%3BAgenzia+Entrate%3A+brutte+sorprese
istitutonervilentiniit
/2024/11/15/lavoratori-autonomi-lettere-in-arrivo-dallagenzia-entrate-brutte-sorprese/amp/
Economia e Finanza

Lavoratori autonomi, lettere in arrivo dall’Agenzia Entrate: brutte sorprese

Brutte sorprese per migliaia di lavoratori autonomi: l’Agenzia delle Entrate sta inviando lettere poco rassicuranti. Vediamo cosa sta succedendo.

Il Governo di Giorgia Meloni ha scelto la strada della razionalizzazione e della semplificazione per quanto riguarda le tasse: aliquote Irpef più basse, taglio del cuneo fiscale, possibilità di agevolazioni per chi paga in ritardo ma lotta all’evasione senza “se” e senza “ma”.

Lavoratori autonomi, lettere in arrivo dall’Agenzia Entrate: brutte sorprese/istitutonervilentini.it

Nell’occhio del mirino del Fisco rischiano di finire migliaia – se non milioni – di lavoratori autonomi con Partita Iva. Infatti l’Agenzia delle Entrate ha deciso di inasprire di molto i controlli sui liberi professionisti per evitare possibili evasioni che, di anno in anno, danneggiano progressivamente le casse dello Stato e, di conseguenza, l’intero Paese.

D’ora in avanti il Fisco potrà contare su un “aiutante” davvero molto speciale che renderà la vita decisamente molto difficile ai soliti “furbetti”. Il guaio è che questo “aiutante” potrebbe commettere anche qualche errore e imprecisione e potrebbe, dunque, mettere nei guai anche chi non ha nessuna colpa.

Controlli fiscali a tappeto: ecco chi rischia grosso

Al via una serie di controlli fiscali a tappeto per scovare eventuali “furbetti” che dichiarano molto meno dell’effettivo incasso. Questo atteggiamento danneggia le casse dello Stato e, di conseguenza, l’intero Paese. Ma la vera novità è che, da ora in avanti, il Fisco avrà un prezioso alleato nella lotta all’evasione. Piccolo problema: questo nuovo alleato potrebbe commettere delle imprecisioni…

Controlli fiscali a tappeto: ecco chi rischia grosso/istitutonervilentini.it

Il Fisco, da ora in avanti, non sarà più da solo nella lotta all’evasione. Ad aiutarlo ci sarà l’Intelligenza Artificiale! Per mettere a tappeto i furbetti l’Agenzia delle Entrate potrà contare su sofisticati algoritmi che faranno confronti accurati tra quanto dichiarato e le spese sostenute da quel determinato contribuente nel corso dell’anno. Per fare un esempio molto semplice: se un libero professionista – poniamo un ristoratore – ha dichiarato un incasso di 35.000 euro in un anno e poi acquista un’automobile da 150.000 euro, potrebbero partire i controlli.

Le categorie più a rischio controlli sono quelle che, stando alle statistiche, hanno maggiori possibilità di evadere come, appunto, chi opera nei settori del commercio, della ristorazione e del turismo. Ma, in generale, chiunque sia lavoratore autonomo con Partita Iva è a rischio in tal senso.

Un modo certamente utile per cercare di ridurre il più possibile l’evasione fiscale ma…C’è un grosso ma: gli algoritmi dell’Intelligenza Artificiale si basano su ipotesi. Una persona che ha dichiarato 35.000 euro in un anno, se acquista un’auto da 150.000 euro è molto probabile che non abbia dichiarato tutto. Ma non è una certezza, è solo un’ipotesi. Quel libero professionista potrebbe aver acquistato un’auto grazie a risparmi di una vita o grazie ad un regalo da parte di un genitore.  Pertanto anche chi non evade nemmeno di un centesimo rischia, comunque, di trovarsi nell’occhio del mirino dell’Agenzia delle Entrate.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

3 giorni ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

4 giorni ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

4 giorni ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

5 giorni ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

5 giorni ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

6 giorni ago