Un+amico+mi+ha+svelato+cosa+fare+se+la+caldaia+si+blocca%3A+non+ho+pi%C3%B9+avuto+bisogno+del+tecnico
istitutonervilentiniit
/2024/11/21/un-amico-mi-ha-svelato-cosa-fare-se-la-caldaia-si-blocca-non-ho-piu-avuto-bisogno-del-tecnico/amp/
Un+amico+mi+ha+svelato+cosa+fare+se+la+caldaia+si+blocca%3A+non+ho+pi%C3%B9+avuto+bisogno+del+tecnico
istitutonervilentiniit
/2024/11/21/un-amico-mi-ha-svelato-cosa-fare-se-la-caldaia-si-blocca-non-ho-piu-avuto-bisogno-del-tecnico/amp/
Lifestyle

Un amico mi ha svelato cosa fare se la caldaia si blocca: non ho più avuto bisogno del tecnico

Come agire in caso di blocco della caldaia, dei sistemi rapidi ed efficaci per porre rimedio al problema senza l’intervento del tecnico.

La caldaia diventa un apparecchio estremamente importante durante la stagione più fredda e il suo utilizzo, infatti, non è più limitato alla produzione di acqua calda sanitaria. Detto che la manutenzione ordinaria, almeno annuale è obbligatoria per verificare il funzionamento dell’impianto, in particolare rispetto alla produzione di emissioni nocive, un problema può sempre capitare.

Un amico mi ha svelato cosa fare se la caldaia si blocca: non ho più avuto bisogno del tecnico Istitutonervilentini.it

In particolare il malfunzionamento che più frequentemente si riscontra è il cosiddetto blocco dell’impianto. Il disagio può essere notevole e quindi l’intervento dell’esperto diventare necessario. Tuttavia in alcuni occasioni si può cercare una soluzione autonoma, almeno per i problemi meno gravi. Per intervenire correttamente è necessario innanzitutto conoscere le cause del blocco.

Caldaia in blocco, cosa fare per rimediare al problema

Come accennato alcuni controlli manuali sono possibili per risolvere il problema senza interventi esterni. Ma intanto bisogna capire l’origine del guasto. Le cause possono essere diverse e la soluzione dipende proprio dalla natura del problema.

Caldaia in blocco, cosa fare per rimediare al problema Istitutonervilentini.it

I motivi di malfunzionamento più comuni sono la pressione insufficiente dell’acqua, il blocco della valvola di sicurezza, i difetti di alimentazione, l’accumulo di calcare, il cattivo funzionamento del termostato, l’usura delle componenti e i problemi di ventilazione. Quindi come agire in caso di blocco della caldaia? La prima cosa è verificare il tipo il problema.

Il primo passo è il controllo dell’alimentazione, verificando che il pulsante di alimentazione sia accesso. Va poi verificata la pressione mediante il manometro dell’impianto (la misura ottimala è di solito tra 1e 1,5 bar) e nel caso fosse troppo bassa, intervenire sulla valvola di carico. Questa va aperta lentamente, controllando la pressione fino a raggiungere il valore giusto.

Se è presente troppo calcare si può pensare di utilizzare dei disincrostanti specifici per questi impianti. Se il malfunzionamento dipende dalla valvola di sicurezza e dal termostato, bisogna controllare le impostazioni o la presenza di danni o usura negli apparecchi.  Potrebbe essere necessario sostituire i pezzi, ma in questo caso l’intervento di un tecnico diventa indispensabile.

Infine controllare la presenza nei condotti di ventilazione di detriti e residui vari che possono ostruirli, causando problemi. Per evitare il blocco in genere conviene effettuare una manutenzione ordinaria frequente e regolare, con un occhio alla pressione dell’acqua. Anche l’utilizzo di un addolcitore dell’acqua, per prevenire il formarsi del calcare, può servire allo scopo. Anche la ventilazione va sempre tenuta d’occhio, controllando che le aperture sia sempre ben aperte e liberandole da eventuali materiali. In questi modi si evitano i problemi più comuni, senza particolari difficoltà.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

3 ore ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

15 ore ago

Questo accessorio cambierà ogni outfit: scopri il must have dell’estate 2025

Vuoi trovare un accessorio in grado di valorizzare i tuoi outfit? Questo è il vero…

1 giorno ago

Città italiane più care, la classifica aggiornata: sorpresa sul podio

È stata elaborata, in base agli ultimi dati sull’inflazione, la classifica delle città italiane più…

2 giorni ago

Sfumate le speranze di Bianca Guaccero: questa volta ne era sicura

Delusione sul volto di Bianca Guaccero: un altro fallimento, questa volta inaspettato. Periodo d'oro, ormai…

2 giorni ago

Ex gieffina volta pagina dopo l’amore nella casa: clamoroso colpo di scena, lui è famosissimo

Una delle concorrenti più discusse dell'ultima edizione del Grande Fratello ha voltato pagina dopo la…

3 giorni ago