Come+riconoscere+i+panettoni+migliori%3A+cosa+vedere+su+forma+ed+etichetta
istitutonervilentiniit
/2024/12/03/come-riconoscere-i-panettoni-migliori-cosa-vedere-su-forma-ed-etichetta/amp/
Come+riconoscere+i+panettoni+migliori%3A+cosa+vedere+su+forma+ed+etichetta
istitutonervilentiniit
/2024/12/03/come-riconoscere-i-panettoni-migliori-cosa-vedere-su-forma-ed-etichetta/amp/
Lifestyle

Come riconoscere i panettoni migliori: cosa vedere su forma ed etichetta

Non sai quali panettoni acquistare? Ecco cosa dovresti guardare per scegliere i migliori.

I panettoni non sono tutti uguali e non serve essere un esperto per accorgersi delle differenze fra i vari che trovi al supermercato o in pasticceria. Infatti per scegliere il migliore bisogna considerare diversi fattori, tralasciando in un primo momento il prezzo. 

Come riconoscere i panettoni migliori: cosa vedere su forma ed etichetta Istitutonervilentini.it

I panettoni, per poter essere definiti tali, devono rispettare una data ricetta che consta di alcuni ingredienti imprescindibili, e soprattutto devono essere stati preparati come vuole la tradizione. Il tutto è iscritto nel disciplinare che regolamenta proprio come debba essere costituito e preparato un panettone.

Poi, per scegliere i panettoni migliori, l’esperta consiglia di fare attenzione a diversi aspetti.

Come scegliere i panettoni migliori: gli aspetti da considerare

Tanto al supermercato quanto in pasticceria, ci sono alcuni dettagli da guardare per scegliere i panettoni migliori. Questi passano attraverso forma, colori, profumo e prova al taglio. Ogni panettone deve contenere alcuni ingredienti imprescindibili.

Come scegliere i panettoni migliori: gli aspetti da considerare Istitutonervilentini.it

Devono esserci farina, burro, uova fresche, uvetta e canditi (in una percentuale del 20%). Alcuni grandi marchi stanno introducendo anche le gocce di cioccolato, ultimo trend del momento. I consumatori apprezzeranno molto questa nuova variante del panettone. 

Per scegliere i panettoni migliori, bisogna guardare alla forma del dolce che deve avere una cupola arrotondata, dorata ed uniforme. Se invece è piatta, meglio evitare perché vuol dire che c’è stato un errore di cottura o di maturazione. 

La crosta deve essere di colore ambrato. Se troppo scura, potrebbe essere un segno di cottura eccessiva. Però la conferma di aver acquistato un panettone di qualità sta nel taglio: non si deve sbriciolare. All’interno poi deve essere di colore giallo caldo e si deve poter notare l’alveolatura che deve essere omogenea, regolare, a goccia e non troppo grande. 

Se le alveolature sono troppo ampie, infatti, il panettone si seccherà prima. Quindi l’ideale è che, staccando una fetta di panettone, questo si sfilacci ma non si sbricioli. Infine, non meno importanti sono il profumo che deve essere di burro, uova e zucchero (e non chimico) e il gusto.

La consistenza deve essere morbida e umida, non asciutta. Deve in pratica sciogliersi in bocca. Nella scelta dei panettoni migliori è fondamentale leggere le etichette: anche in questo caso i consumatori devono fare attenzione non solo agli ingredienti presenti ma anche alla data di scadenza che non deve mai superare i 60 giorni per i lievitati prodotti dai grandi marchi. 

Per quanto riguarda il panettone artigianale invece non deve superare il mese. In ogni caso è consigliabile magiare il panettone entro 15 giorni dalla data di produzione.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

6 giorni ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

6 giorni ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

7 giorni ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

1 settimana ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

1 settimana ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

1 settimana ago