La nuova Champions League sta regalando tante emozioni: vediamo la situazione delle italiane a 2 giornate dal termine del girone
Ormai abbiamo imparato a conoscerla: la Champions League ha cambiato il suo volto, e il nuovo formato con 36 squadre e un’unica fase di campionato sta trasformando ogni giornata in una battaglia decisiva. Arrivati a due giornate dal termine della fase a girone (unico) è il caso di tirare una riga e fare un attimo il punto, fra chi delle italiane può farcela e chi invece no.
Intanto vediamo cosa è cambiato rispetto al formato. Non ci sono più gironi classici: ogni squadra affronta otto avversari diversi e al termine della fase di campionato, le prime otto passano direttamente agli ottavi. Dal 9° al 24° posto, invece, si giocano gli spareggi. Chi è oltre il 24°? Fuori dai giochi.
Con due giornate ancora da disputare, le squadre italiane si trovano in situazioni molto diverse. Alcune sono già in corsa per la qualificazione diretta, altre rischiano grosso. Analizziamo la classifica attuale e i prossimi incontri per capire chi è in bilico e chi può ancora ribaltare la situazione.
Champions la situazione delle italiane: solo il Bologna è quasi fuori
Dopo 6 giornate si può iniziare a tracciare un bilancio, sì, ma va tenuto in conto che al momento è ancora tutto assolutamente in divenire. L’Inter è in piena zona ottavi, le altre tutte in zona spareggi ma con buone speranze di risalire la classifica.
Non è stata una Champions semplice per le nostre squadre ma in realtà, a guardare la classifica, non lo è stata quasi per nessuna specialmente fra le big. Tra tutte fa impressione vedere il Paris Saint Germain addirittura al 25mo posto con 7 punti, una situazione che al momento vorrebbe dire eliminazione diretta senza neppure passare dai playoff.
La presenza del PSG in quella posizione, però, rappresenta un bello spauracchio per tutte visto che se poi dovessero riuscire ad arrivare agli spareggi potrebbero beccare una squadra che invece ha fatto bella figura. Stesso discorso per il Manchester City, in crisi nera e al momento 22mo: qui gli spareggi per ora sono garantiti, ma attenzione ad altri passi falsi. Si è un po’ ripreso invece il Real Madrid, che battendo l’Atalanta è salito al 20mo posto e ora può cercare di risalire posizioni almeno fino alla porta d’accesso degli ottavi. Ricordiamo che un miglior posizionamento consente di trovare una squadra che si è piazzata peggio in classifica, ma vista l’attuale situazione non è detto che sia necessariamente un bene.
Inter: in lotta per la qualificazione diretta
L’Inter sta disputando una buona prima fase e si trova in una posizione favorevole nonostante la sconfitta di martedì contro il Bayern Leverkusen. Con 15 punti, i nerazzurri sono sesti e vicini alla qualificazione diretta agli ottavi. Tuttavia, i nerazzurri non possono permettersi di abbassare la guardia: le prossime due partite contro Sparta Praga e Monaco saranno cruciali.
- Calendario rimanente: trasferta contro lo Sparta Praga, seguita dalla sfida casalinga con il Monaco.
- Proiezione: se l’Inter dovesse vincere almeno una delle due partite, il passaggio diretto agli ottavi sarebbe quasi garantito. Ma attenzione: con due risultati negativi, potrebbero rischiare gli spareggi.
Juventus: a un passo dagli ottavi, ma serve concretezza
La Juventus ha alternato alti e bassi in questa Champions, ma con 11 punti è saldamente in corsa. La splendida vittoria contro il Manchester City ha rilanciato le ambizioni bianconere e messo in discesa il discorso qualificazione. Tuttavia, i prossimi avversari, il Club Brugge e il Benfica, non sono da sottovalutare.
- Calendario rimanente: trasferta contro il Brugge e sfida casalinga con il Benfica.
- Proiezione: con quattro punti nelle ultime due giornate, la Juventus può sperare nella qualificazione diretta. In caso contrario, gli spareggi diventerebbero inevitabili.
Milan: il calendario sorride
Il Milan sta sperando nella qualificazione diretta grazie anche a un calendario particolarmente in discesa in questa seconda parte. Con 12 punti, i rossoneri si trovano nella zona spareggi. Il destino è ancora nelle loro mani, ma non possono permettersi passi falsi.
- Calendario rimanente: sfida casalinga contro il Girona, seguita dalla trasferta con la Dinamo Zagabria.
- Proiezione: il Milan ha buone possibilità di qualificarsi, ma deve vincere almeno una delle due partite per evitare di scivolare nella zona pericolosa.
Atalanta: serve un miracolo
Rivelazione stagionale, dopo la sconfitta interna col Real Madrid il cammino dell’Atalanta si è sicuramente un po’ complicato. Con 11 punti la Dea è ancora pienamente in corsa per la qualificazione diretta ma all’orizzonte, dopo lo Sturm Graz, c’è la trasferta proibitiva a Barcellona. Vincerle entrambe per sperare nelle prime 8, altrimenti bisogna puntare ai playoff archiviando la pratica già contro gli austriaci.
- Calendario rimanente: sfida casalinga con lo Sturm Graz e trasferta contro il Barcellona.
- Proiezione: la partita contro lo Sturm Graz è un’occasione da non perdere. La trasferta in Catalogna, però, appare proibitiva. Per qualificarsi, servono due vittorie e una combinazione di risultati favorevoli dagli altri campi.
Bologna: ai limiti del possibile
Il Bologna, alla sua prima esperienza in Champions dopo tanti anni, sta pagando lo scotto del debutto. Con 2 punti, i rossoblù sono in una posizione ormai disperata e le speranze di qualificazione, seppur via playoff, sono ridotte davvero al lumicino.
- Calendario rimanente: Borussia Dortmund in casa e Sporting Lisbona in trasferta.
- Proiezione: per restare in corsa, il Bologna deve vincere entrambe le partite e sperare in una serie di risultati favorevoli. Un’impresa quasi impossibile.