Assegno+di+inclusione%2C+regalo+di+Natale+in+arrivo+per+molti+beneficiari%3A+la+sorpresa
istitutonervilentiniit
/2024/12/13/assegno-di-inclusione-regalo-di-natale-in-arrivo-per-molti-beneficiari-la-sorpresa/amp/
Assegno+di+inclusione%2C+regalo+di+Natale+in+arrivo+per+molti+beneficiari%3A+la+sorpresa
istitutonervilentiniit
/2024/12/13/assegno-di-inclusione-regalo-di-natale-in-arrivo-per-molti-beneficiari-la-sorpresa/amp/
Economia e Finanza

Assegno di inclusione, regalo di Natale in arrivo per molti beneficiari: la sorpresa

Un regalo di Natale è in arrivo per i percettori dell’assegno di inclusione: ecco di che sorpresa si tratta.

L’obiettivo dell’assegno di inclusione è fornire un supporto economico alle famiglie maggiormente in difficoltà. Per poter beneficiare dell’incentivo messo a disposizione dallo Stato è fondamentale rispettare una serie di requisiti, a partire dall’essere in possesso di un ISEE al di sotto di 9.360 euro annui. I percettori della misura, per il mese di dicembre, possono contare su un regalo che farà felici in molti.

Assegno di inclusione, regalo di Natale in arrivo per molti beneficiari: la sorpresa – istitutonervilentini.it

L’assegno di inclusione è stato introdotto quest’anno in sostituzione del reddito di cittadinanza. La misura è rivolta, in particolare, alle fasce più deboli della popolazione e mira a sostenerle con l’erogazione di un incentivo economico. Entrando nello specifico, i beneficiari sono i nuclei familiari in cui sono presenti persone con disabilità o in condizione di svantaggio, minorenni oppure membri di età superiore ai 60 anni.

Tra i requisiti troviamo anche la residenza in Italia da almeno 5 anni, di cui gli ultimi 2 devono essere continuativi. Come affermato in precedenza, inoltre, è necessario che i richiedenti abbiano un ISEE inferiore a 9.360 euro annui e un reddito familiare che non vada oltre i 6.000 euro (o 7.560 nel caso di nuclei con membri che hanno più di 67 anni o che sono interessati da gravi disabilità).

Assegno di inclusione, l’INPS fa una sorpresa ai beneficiari: cosa succede a dicembre

Ci sono buone notizie per coloro che percepiscono l’assegno di inclusione e arrivano direttamente dall’INPS. L’ente, infatti, ha anticipato l’erogazione dell’incentivo per dicembre. Di solito il primo pagamento avviene entro il 15esimo giorno del mese: dato che quest’ultimo cadrà di domenica, tuttavia, nella giornata di martedì 10 l’Istituto previdenziale ha dato il via alle lavorazioni per la ricarica ADI.

Di conseguenza, i beneficiari si sono visti accreditare il pagamento della misura già da giovedì 12 dicembre. Entro il giorno successivo (venerdì 13) tutti gli importi della prima rata verranno erogati. Per quanto riguarda la seconda ricarica, prevista per il 27 del mese, è probabile che anch’essa sarà anticipata arrivando prima di Natale.

Assegno di inclusione, l’INPS fa una sorpresa ai beneficiari: cosa succede a dicembre (Foto Ansa) – istitutonervilentini.it

Per avere una conferma, bisognerà attendere che le lavorazioni dell’INPS partano. Si tratta sicuramente di una sorpresa gradita per i percettori dell’incentivo, i quali potranno contare su una somma extra per far fronte al periodo natalizio. Ricordiamo che l’importo massimo dell’assegno di inclusione può cambiare a seconda della composizione del nucleo familiare, del reddito e delle condizioni abitative.

Per le famiglie che non hanno membri minorenni o di età superiore ai 60 anni, è pari a 500 euro al mese; per i nuclei richiedenti in cui è presente un componente over 67 o con disabilità sale a 630 euro; qualora la famiglia dovesse vivere in affitto, avrà la possibilità di ottenere un importo ulteriore che può arrivare a 280 euro mensili.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

1 mese ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

1 mese ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

1 mese ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

1 mese ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

1 mese ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

2 mesi ago