Sogni una casa di lusso a poco prezzo? Con questi semplici trucchi realizzarla si rivelerà essere un gioco da ragazzi.
Tornare dopo una lunga giornata di lavoro e ammirare la propria casa, caratterizzata da arredi e ambienti di lusso, rappresenta il sogno di molte persone. Materiali pregiati, comfort in ogni stanza e una estetica d’impatto, coincidono spesso con gli elementi fondanti del concetto stesso di lusso all’interno di un ambiente domestico.

In presenza di un budget limitato, tuttavia, raggiungere uno standard di lusso elevato può rivelarsi particolarmente complesso. Il costo di un arredamento nuovo e dei lavori di ristrutturazione, può costringere molti a rinunciare definitivamente al progetto di rendere l’ambiente di casa lussuoso e confortevole.
Nonostante le apparenti difficoltà, ricorrendo ad alcuni semplici trucchi, è possibile trasformare la propria casa in modo low cost e semplice. Alcune strategie di arredamento e di scelta dei materiali, possono salvare il proprio conto in banca da spese eccessive e spesso non del tutto accessibili.
Casa di lusso low cost: i trucchi per spendere poco
Trasformare la propria casa in un ambiente lussuoso, raffinato ed elegante al punto giusto, non richiede la possibilità di spendere grandi cifre. Utilizzando creatività, fantasia e alcuni semplici trucchi, sarà possibile rendere la propria casa lussuosa al punto giusto, beneficiando di un ambiente nuovo. Nella creazione di un ambiente elegante, l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Sostituire le luci pesanti dei lampadari con delle lampade da terra, può regalare all’ambiente di casa un aspetto più accogliente e ricercato.

Questo tipo di illuminazione, oltre ad essere relativamente meno costoso, migliora l’atmosfera di casa, restituendo una qualità della luce più calda e originale. In una casa di lusso è fondamentale, inoltre, ridurre l’arredamento a pochi pezzi essenziali e ben curati. Via libera a mobili vintage, recuperati e di seconda mano, spesso più originali ed eleganti. I mercatini dell’usato offrono diverse alternative in merito, ideali per chi vuole costruire uno stile del tutto personale in casa.
Oltre a pochi semplici quadri sulle pareti, per chi ama lo stile più classico, è possibile applicare delle modanature, reperibili a poco prezzo anche online. Tipiche delle residenze nobiliari più lussuose, le modanature rappresentano dei dettagli architettonici semplici, in grado di conferire un aspetto immediatamente più ricercato al proprio ambiente. Realizzarle fai-da-te, con materiali quali polistirolo o legno, può rivelarsi altresì molto divertente.