Canone+RAI%2C+scadenza+importante+15+novembre%3A+di+cosa+si+tratta
istitutonervilentiniit
/2024/11/01/canone-rai-scadenza-importante-15-novembre-di-cosa-si-tratta/amp/
Canone+RAI%2C+scadenza+importante+15+novembre%3A+di+cosa+si+tratta
istitutonervilentiniit
/2024/11/01/canone-rai-scadenza-importante-15-novembre-di-cosa-si-tratta/amp/
Economia e Finanza

Canone RAI, scadenza importante 15 novembre: di cosa si tratta

Il prossimo 15 novembre scadrà il termine per presentare una specifica richiesta in relazione al Canone Rai: di cosa si tratta e come inoltrarla.

Il Canone Rai potrebbe tornare ad aumentare dopo lo sconto stabilito lo scorso anno per il 2024. Nonostante le indiscrezioni delle scorse settimane, la riduzione dell’imposta non è presente nella Legge di Bilancio 2025 ora al vaglio del Parlamento per l’approvazione finale.

Canone RAI, scadenza importante 15 novembre: di cosa si tratta (Istitutonervilentini.it)

Per questa ragione, se non dovesse arrivare un eventuale emendamento nel corso dell’iter parlamentare, la misura non sarà confermata ed i cittadini si ritroveranno una cifra maggiore sulla bolletta dell’energia elettrica su cui, ormai dal 2016, viene addebitata l’imposta per la detenzione di apparecchi televisivi. Intanto, il prossimo 15 novembre scade per i soggetti in possesso di determinati requisiti la possibilità di presentare una richiesta proprio in merito al Canone Rai.

Canone Rai, entro il 15 novembre si può presentare richiesta di frazionamento

Dal 1° gennaio 2025 l’importo del Canone Rai potrebbe salire nuovamente a 90 euro. Lo sconto previsto per il 2024, che aveva fatto scendere la tassa dovuta da chiunque possieda un apparecchio televisivo a 70 euro, non sarebbe stato confermato nella nuova Manovra.

Canone Rai, entro il 15 novembre si può presentare richiesta di frazionamento (Foto da Ansa) – Istitutonervilentini.it

In un primo momento, come aveva spiegato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, la riduzione era stata prevista nella Legge di Bilancio, ma nel testo approdato alla Camera dei Deputati nei giorni scorsi, la misura non sarebbe presente. La conferma dell’aumento non è definitiva, dato che, attraverso un emendamento alla Manovra durante la discussione in Parlamento, lo sconto potrebbe nuovamente trovare spazio. Bisognerà attendere, dunque, le prossime settimane per capire le intenzioni del Governo in merito.

Non si prevedono novità, però, per quanto riguarda le modalità di pagamento dell’imposta e le esenzioni già previste: l’imposta, dunque, verrà addebitata sulla bolletta dell’energia elettrica in 10 rate da gennaio ad ottobre e non dovrà essere versata da chi non possiede un televisore in casa, dagli over 75 con un reddito non superiore agli 8mila euro annui e dai diplomatici e militari stranieri.

Infine, per chi ha un reddito da pensione non superiore a 18mila euro annui è possibile chiedere un frazionamento del pagamento dell’imposta televisiva attraverso ritenuta sulle mensilità del trattamento pensionistico. Per richiedere il frazionamento in 11 rate, è necessario presentare richiesta scritta entro il 15 novembre al proprio ente previdenziale riportando in calce il numero di abbonamento.

Una volta accettata la richiesta, il pagamento, sulla falsariga di quanto avviene con le bollette dell’energia elettrica, verrà addebitato sul rateo della pensione nelle undici mensilità.

Marco Sparta

Recent Posts

Stare troppo sui social ti costa il licenziamento anche se non sei al lavoro “E’ un dramma anche per te”

Utilizzare i social? Sì, ma prestando molta attenzione, tutto quello che c’è da sapere in…

4 giorni ago

Hai ricevuto l’invito ad un matrimonio? Ecco gli abiti più chic e low cost da indossare

Devi andare ad un matrimonio ma non sai cosa indossare? Ecco gli abiti più chic…

5 giorni ago

Dimagrire senza dieta: con questi piccoli trucchetti perdi peso senza stress

Se i chili da perdere non sono molti, non è indispensabile seguire una dieta vera…

5 giorni ago

Esenzione tasse universitarie, vale anche per gli Atenei telematici: quando la spesa si può azzerare

L'esenzione delle tasse universitarie è valida anche negli Atenei telematici a condizione che gli studenti…

6 giorni ago

Organizza la tua tavola estiva: scopri i segreti per apparecchiare con eleganza e stile

Hai ospiti a cena e non sai come organizzare la tua tavola? Ecco i segreti…

6 giorni ago

Gestire una famiglia allargata non è semplice: i trucchi da seguire per fare in modo che nessuno soffra

Tante persone sanno bene cosa significhi ritrovarsi in una famiglia allargata, gestirla non è semplice,…

7 giorni ago